24.3 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

Giudice trovata morta, serve una ulteriore indagine: il pool di esperti chiede 30 giorni per ultimare gli accertamenti sul corpo

AperturaGiudice trovata morta, serve una ulteriore indagine: il pool di esperti chiede 30 giorni per ultimare gli accertamenti sul corpo

E’ un caso delicato, dobbiamo svolgere una ulteriore indagine”. Così il professor Vittorio Fineschi, incaricato di svolgere la nuova autopsia sulla giudice molisana Francesca Ercolini, motiva la richiesta di proroga per concludere gli accertamenti disposti dal giudice sul caso del magistrato trovato senza vita nella sua casa di Pesaro durante le feste natalizie di tre anni fa. Il corpo della donna è stato riesumato dal cimitero di Riccia a metà giugno e trasportato a Roma dove è stata eseguita l’autopsia. Fineschi e gli altri medici incaricati degli accertamenti avevano chiesto 90 giorni di tempo per ultimare il lavoro, 90 giorni scaduti proprio in queste ore. Di qui la richiesta di proroga: serviranno altri 30 giorni per svolgere le indagini su un caso molto complicato e per il quale si sono resi necessari ulteriori approfondimenti. La salma resterà dunque per un altro mese a disposizione del pool di esperti al policlinico Umberto I di Roma. Solo a fine ottobre potrà rientrare in Molise. Oltre all’autopsia, in questi mesi, sono state eseguite la tac e indagini microscopiche e di laboratorio, tutti approfondimenti che non erano stati fatti in prima battuta. Le indagini, archiviate in un primo momento come suicidio, sono state recentemente riaperte dalla Procura dell’Aquila che ha disposto la riesumazione del corpo. La magistratura vuole in queste modo accertare se vi siano lesioni e, nel caso vi fossero, di che natura queste siano e cose le abbia provocate. Nel frattempo i Ris hanno dovuto ricostruire la scena del ritrovamento del corpo. Nella nuova inchiesta ci sono sei indagati, tra questi il marito della giudice e il medico legale che eseguì la prima autopsia. Le ipotesi di reato, a vario titolo, vanno dal depistaggio alla falsità ideologica fino alla violazione del segreto istruttorio.

Ultime Notizie