25 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025

Cervo di grossa taglia sulla carreggiata causa dell’incidente nella notte sulla Trignina

AttualitàCervo di grossa taglia sulla carreggiata causa dell’incidente nella notte sulla Trignina

Cervo di grossa taglia sulla carreggiata causa dell’incidente nella notte sulla Trignina. Nella tarda serata di ieri, venerdì 19 settembre, alle ore 22 e 30 si è verificato un incidente lungo la Strada Statale 650 “Trignina”, in direzione Isernia, poco dopo il bivio per Montefalcone nel Sannio, a causa della presenza di un cervo sul ciglio della carreggiata. “Al km 47 – racconta Pasqualino Fochitto, consigliere comunale di Trivento e presente sul luogo dell’incidente – un’autovettura con a bordo una coppia proveniente dalle Marche, nel tentativo di evitare il cervo, ha perso aderenza, provocando il sinistro. Poco dopo, l’auto è stata tamponata da un mezzo pesante, il quale, oltretutto ha proseguito la marcia senza fermarsi e senza prestare soccorso. Fortunatamente – continua Fochitto – gli occupanti del veicolo non hanno riportato ferite, ma l’episodio ha messo nuovamente in evidenza le criticità legate alla sicurezza sulla SS 650. Particolarmente rilevante – sostiene Pasqualino Fochitto – è stato il notevole ritardo nei soccorsi: la Polizia Stradale è giunta sul posto solo dopo un’attesa di circa un’ora e 45 minuti, lasciando gli utenti coinvolti in una condizione di oggettiva vulnerabilità. L’episodio solleva legittime preoccupazioni sulla gestione della sicurezza stradale lungo un’arteria fondamentale come la Trignina – aggiunge Fochitto – che da anni soffre l’assenza di un monitoraggio sistematico, sia dal punto di vista del traffico veicolare sia della presenza non controllata di fauna selvatica. Alla luce di quanto accaduto, si ribadisce la necessità di: Rafforzare il monitoraggio e la sorveglianza lungo la SS650; Prevedere interventi per la prevenzione della fauna vagante; Migliorare la tempestività dei soccorsi e la presenza delle forze dell’ordine in caso di emergenza. La sicurezza degli automobilisti – chiude Fochitto – deve restare una priorità assoluta. È indispensabile che le istituzioni preposte intervengano con misure concrete per garantire l’incolumità di chi percorre quotidianamente questa importante arteria stradale”.

Ultime Notizie