Diciassette molisani su cento fra 18 e 69 anni hanno riferito che nel corso della vita un medico gli ha diagnosticato una malattia cronica.
Il dato regionale è comunque in linea con quello nazionale.
Si apprende dal nuovo report 2023-2024 del sistema di sorveglianza ‘Passi’ pubblicato dall’Istituto superiore di sanità (Iss).
A livello nazionale le patologie croniche più frequentemente riferite sono le malattie respiratorie croniche, il 6%, nel 5% dei casi quelle cardiovascolari e il diabete, i tumori con il 4%, mentre le malattie croniche del fegato, l’insufficienza renale e l’ictus sono le meno frequenti. La variabilità regionale della cronicità negli adulti, fa sapere l’Iss, non descrive un chiaro gradiente geografico perché si registrano prevalenze più elevate della media nazionale in alcune regioni del Sud, del Centro e del Nord.