Si è concluso con un successo ‘Sportlandia’, il campus che ha portato una ventata di sport e coinvolgimento nel cuore della regione. Organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) del Molise, l’evento ha offerto a 35 partecipanti, tra i 6 e i 40 anni, la possibilità di scoprire e praticare diverse discipline sportive in un ambiente stimolante e accogliente.
Il campus, che si è svolto in contemporanea nelle città di Campobasso e Isernia, ha visto i partecipanti immergersi in attività come tennis, badminton, tiro con l’arco, calcio balilla, bocce e atletica. Affiancati da tecnici e assistenti esperti, i ragazzi sono stati guidati in un percorso che non puntava solo alla performance, ma soprattutto alla crescita personale e all’abbattimento delle barriere.
La riuscita di ‘Sportlandia’ è stata possibile grazie alla dedizione di figure chiave che hanno creduto fermamente nel progetto. La presidente del CIP Molise, Donatella Perrella, ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo e la partecipazione dimostrati.
“Vedere sorrisi e determinazione è la ricompensa più grande” – ha commentato, sottolineando come l’iniziativa sia stata un’occasione per creare legami e dimostrare che lo sport è un diritto per tutti.
Anche Mariella Procaccini, coordinatrice del progetto, ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto, non solo per offrire un programma divertente, ma anche per i suoi risvolti educativi e formativi.
“L’obiettivo era chiaro – ha sottolineato – far sentire ogni partecipante parte di una squadra, promuovendo valori come il rispetto delle regole e la collaborazione”.
Pure ad Isernia, la risposta dei ragazzi è stata eccezionale, come ha confermato Carmine Iacovella, referente dell’iniziativa per la provincia.
“La voglia di mettersi in gioco e di imparare – ha aggiunto – ha reso il compito dei tecnici non solo un lavoro, ma una missione entusiasmante, volta a creare un’atmosfera di fiducia e allegria”.
E poi loro: i partecipanti, che tra primi approcci e voglia di mettersi in gioco, sono stati i grandi protagonisti di Sportlandia.
“Sono stato felicissimo di partecipare a questa iniziativa – ha ribadito Donato Vena – gli sport che ho praticato mi sono piaciuti tanto e tutti gli istruttori sono stati bravissimi. Sono pronto a rivivere questa esperienza avvicinandomi ad altre e nuove attività.
Dunque, ‘Sportlandia’ si è confermato come un evento fondamentale per il panorama sportivo molisano, capace di promuovere e celebrare il valore dello sport come potente strumento di integrazione sociale.