21.1 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 17, 2025

ASReM e sindacati uniti per una sanità più efficiente: accordo su orari e incarichi

AttualitàASReM e sindacati uniti per una sanità più efficiente: accordo su orari e incarichi

Giornata di svolta per l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. Presso la sede di via Ugo Petrella a Campobasso, a seguito di incontri tra i vertici aziendali e le organizzazioni sindacali, si è giunti alla sottoscrizione di due importanti e storici accordi. Un risultato, frutto di un dialogo costruttivo, che segna un passo avanti significativo nella razionalizzazione e nell’ottimizzazione dell’area del comparto sanitario regionale.
Il primo traguardo raggiunto lo scorso 11 settembre riguarda l’articolazione dell’orario di lavoro per tutto il personale sanitario. L’accordo ha permesso di razionalizzare e omogeneizzare gli orari tra le diverse strutture ospedaliere del territorio molisano. Sono stati adottati dei modelli operativi che rispettano pienamente la normativa di settore, conciliando le esigenze dell’Azienda con quelle dei lavoratori. Questa riorganizzazione non solo promette una maggiore efficacia ed efficienza dei servizi, ma ha anche risvolti economici positivi, ottimizzando l’uso delle risorse.
Un altro punto cruciale affrontato e risolto è stata la riorganizzazione interna del personale, con un’attenzione particolare agli incarichi professionali e gestionali. A causa delle lunghe e complesse sfide legate al periodo del COVID-19, questo aspetto non era stato affrontato in maniera esaustiva. Ora, grazie al lavoro congiunto tra ASReM e OO.SS., l’assegnazione di incarichi e responsabilità segue criteri mirati a migliorare l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni di tutto il personale. Il nuovo sistema, a matrice di responsabilità, definito lunedì 15 settembre 2025, mira a valorizzare le competenze individuali, assicurando che ogni ruolo sia ricoperto dalla persona più adatta, a beneficio dell’intera sanità molisana.
“Sono soddisfatta per il lavoro svolto e l’impegno profuso dalle parti coinvolte – ha aggiunto la Direttrice Amministrativa dell’ASReM, Grazia Matarante – Basti pensare che da circa 850 profili orari siamo approdati alla definizione di una decina. Ma, soprattutto, sono entusiasta per l’avvio di un percorso di valorizzazione delle risorse umane dell’intero comparto che porterà, senz’altro, ad una maggiore adeguatezza e ad una migliore funzionalità di tutta l’ASReM e alla individuazione di diverse responsabilità volte alla realizzazione dei singoli processi aziendali”
“La partecipazione attiva e costruttiva delle organizzazioni sindacali e la grande attenzione dai nostri vertici aziendali – ha ribadito il Direttore Generale, Giovanni Di Santo – sono stati elementi determinanti per il raggiungimento di questi importanti risultati. Dopo anni, sono state certamente gettate e basi per un futuro più stabile e funzionale nell’ambito dell’assistenza sanitaria molisana”.

Ultime Notizie