25.4 C
Campobasso
sabato, Settembre 13, 2025

Unimol, il professore Uliveto nella classifica dei migliori scienziati al mondo per l’informatica

CronacaUnimol, il professore Uliveto nella classifica dei migliori scienziati al mondo per l'informatica

Professore Ordinario di Ingegneria del Software presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, dove è titolare degli insegnamenti di Intelligenza Artificiale nel corso di laurea in Informatica e di Secure Software Engineering with Deep Learning nella laurea magistrale in Sicurezza dei Sistemi Software, il professor Rocco Oliveto è stato nuovamente inserito nella prestigiosa classifica dei migliori scienziati al mondo nel settore dell’Informatica pubblicata da Research.com. Nell’edizione del 2025 si colloca al 14° posto in Italia ed è 1211° nel mondo, ricevendo inoltre il riconoscimento come Computer Science Leader Award 2025.
Tale risultato rappresenta un significativo balzo in avanti e un netto miglioramento rispetto al 2023, quando il prof. Oliveto era al 19° posto in Italia e 1259° nel mondo. Il salto di cinque posizioni a livello nazionale e di quasi cinquanta a livello globale testimonia un trend in costante crescita, rendendo sempre più efficace e accrescendo costantemente, in termini di impatto scientifico, la qualità della sua attività di analisi, di studio e l’innovazione della ricerca.
La classifica, basata sul D-index, una metrica che considera esclusivamente pubblicazioni e citazioni scientifiche nell’ambito informatico, e rappresenta un indicatore dell’impatto scientifico internazionale che studiosi e ricercatori acquisiscono nella propria disciplina. Con oltre 200 pubblicazioni scientifiche, un h-index pari a 64 su Scopus e più di 11.000 citazioni, il prof. Oliveto ha consolidato negli anni una posizione di rilievo nella comunità scientifica.
Ma non è tutto. Il prof. Oliveto è inoltre destinatario di numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui “6 ACM SIGSOFT Distinguished Paper Awards” e “4 Most Influential Paper Awards”, ottenuti in alcune delle più prestigiose conferenze internazionali del settore (tra cui ICSE, FSE ed ASE). Nel 2021 e nel 2022 è risultato tra i top 5 ricercatori al mondo in Ingegneria del Software, secondo studi bibliometrici internazionali basati sull’età accademica (categorie junior e consolidator). A differenza di queste analisi, il ranking di Research.com non tiene conto dell’età accademica, rendendo il riconoscimento del 2025 ancora più rilevante e prestigioso.
Si tratta di una serie di risultati che sono certamente motivo di orgoglio e un traguardo personale significativo e importante, ma riflettono e testimoniano anche prestigio e vitalità scientifica della filiera formativa di Informatica del Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, che si distingue per un’offerta didattica moderna, orientata all’innovazione e proiettata all’internazionalizzazione, e a disposizione della comunità studentesca e, soprattutto, un’occasione imperdibile, per i futuri studenti e studentesse, di cogliere un’opportunità di alta formazione internazionale, oggi più che essenziale per il proprio percorso futuro.
In particolare, spicca il Double Degree con l’Università della Svizzera Italiana (USI): il primo double degree nella storia di UniMol, che consente alle studentesse e agli studenti della laurea magistrale in Sicurezza dei Sistemi Software di frequentare il secondo anno all’USI e ottenere un doppio titolo di laurea, uno rilasciato da UniMol e uno dall’USI. E a conferma di tali opportunità proprio l’imminente avvio del nuovo anno che vedrà due studenti intraprendere questo percorso di eccellenza.

Ultime Notizie