24 C
Campobasso
giovedì, Settembre 11, 2025

Nuova rete Ictus. Di Santo (DG Asrem) rassicura: le strutture pubbliche garantiscono standard di qualità e rispetto dei LEA

AperturaNuova rete Ictus. Di Santo (DG Asrem) rassicura: le strutture pubbliche garantiscono standard di qualità e rispetto dei LEA

Si rassicura codesta struttura sulla capacità (pregressa e attuale) della scrivente azienda della regolare presa in carico e trattamento dei pazienti affetti da Ictus”.

Con queste parole contenute in una sua nota indirizzata alla struttura commisariale, Giovani Di Santo, Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Regionale, getta acqua sul fuoco delle preoccupazioni sorte nei giorni scorsi a seguito di un’altra nota, redatta in questo caso dal Direttore sanitario dell’Asrem, Bruno Carabellese, attraverso la quale, invece, si evidenziavano una serie di criticità inerenti le strutture pubbliche in relazione alla nuova rete Ictus predisposta dai Commissari alla Sanità Bonamico e Di Giacomo.

Di Santo in premessa al proprio documento riferisce di aver proceduto ad una serie di incontri e audizioni con i soggetti interessati, e tra questi lo stesso Carabellese, dai quali – testuali parole – “Non sono emersi elementi che pongono in discussione gli standard di qualità assistenziali ed il rispetto dei LEA. Rientra così, con parole che inducono alla tranquillità, quello che visto oggi assume le caratteristiche di un cortocircuito che aveva messo in discussione la regolare partenza della nuova rete organizzativa, prevista per metà settembre.

Sempre nel solco delle notizie che vanno in direzione del via libera a quello che rappresenta l’esperimento più importante della integrazione tra sistema pubblico e privato, è arrivata la notizia che l’Asrem, con una delibera a firma del Direttore generale Di Santo, ha formalizzato la presa d’atto del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Regione Molise e il Neuromed e finalizzato ad attivare la nuova Rete Ictus.

Ultime Notizie