24.6 C
Campobasso
giovedì, Settembre 11, 2025

Le attività estimative per le pubbliche amministrazioni e la collaborazione istituzionale in tema di fiscalità immobiliare L’Agenzia incontra gli enti pubblici della provincia di Campobasso

AttualitàLe attività estimative per le pubbliche amministrazioni e la collaborazione istituzionale in tema di fiscalità immobiliare L’Agenzia incontra gli enti pubblici della provincia di Campobasso

 

Illustrare agli enti locali e agli altri enti pubblici molisani i servizi tecnici estimativi forniti dagli Uffici provinciali – Territorio e la possibile collaborazione istituzionale tra enti in tema di fiscalità immobiliare. È questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dall’Agenzia delle
Entrate del Molise, che si terrà il 17 settembre 2025 a Campobasso presso l’Aula Magna
dell’Università degli Studi del Molise dalle 14:30 alle 18:00.

L’Agenzia delle Entrate quale organo estimativo dello Stato – Nel corso dell’incontro
verranno illustrate le modalità per richiedere i servizi di valutazione immobiliare e tecnico-
estimativi dedicati alle Amministrazioni Pubbliche e gli Enti a esse strumentali, indicate
all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Tra i servizi forniti dall’Agenzia rientrano le perizie di stima su beni immobili, i pareri di
congruità tecnico-economica e le consulenze tecnico-estimative specialistiche.

Le attività sono regolate da specifici accordi tra l’Agenzia e le Amministrazioni richiedenti e
all’Agenzia spetta esclusivamente il rimborso dei costi sostenuti per lo svolgimento delle
attività tecnico-estimative, ad eccezione dei casi in cui specifiche norme ne prevedano
espressamente la gratuità.

La collaborazione in tema di fiscalità immobiliare – A Campobasso, verrà affrontato anche
il tema della collaborazione tra istituzioni in tema di fiscalità immobiliare, analizzando nel
dettaglio tutti i servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate – in particolare ai
Comuni, tramite il Portale dedicato – al fine di potenziare, anche tramite protocolli d’intesa,
le attività di governo e controllo del territorio.

Il programma dell’evento – Parteciperanno all’incontro, tra gli altri, il Direttore Generale
dell’Agenzia delle Entrate, dott. Vincenzo Carbone, il Prefetto di Campobasso, dott.ssa
Michela Lattarulo, e il Magnifico Rettore dell’Università degli studi del Molise, prof. Giuseppe
Peter Vanoli, a testimonianza della rilevanza dei temi che verranno trattati nel corso del
convegno.

L’ing. Giovanni Battista Cantisani, Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate del Molise,
e l’ing. Vincenzo Delli Colli, Direttore Provinciale di Campobasso, coordineranno gli interventi dei relatori. In particolare, nel corso della giornata di studi prenderanno la parola: l’ing. Claudio Fabrizi, già Direttore Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il Prof. Federico Rasi, docente di Diretto Tributario nell’Università degli studi del Molise, l’ing. Domenico Dorrello, Capo Settore Servizi Estimativi della Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e l’ing. Giuseppe Iaconianni, Direttore dell’Ufficio Provinciale – Territorio di Campobasso

Ultime Notizie