24.6 C
Campobasso
giovedì, Settembre 11, 2025

Bocce, all’azzurro Giuliano Di Nicola il 9° Trofeo “Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita”. All’indomani del successo in Molise, l’atleta abruzzese ha vinto a Chiasso (Svizzera) due titoli europei

SportBocce, all’azzurro Giuliano Di Nicola il 9° Trofeo “Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita”. All'indomani del successo in Molise, l'atleta abruzzese ha vinto a Chiasso (Svizzera) due titoli europei
Si è svolto, nella giornata di sabato 30 agosto 2025, il 9° Trofeo “Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita”, Individuale Regionale, organizzato dalla Bocciofila Frosolonese del Presidente Pasquale Mangione, che ha visto la partecipazione di ben 111 atleti, a conferma della grande vitalità del movimento boccistico sul territorio. L’evento, di alto profilo tecnico e sportivo, ha registrato la vittoria di Giuliano Di Nicola della Sant’Angelo Montegriillo Perugia, che si è imposto al termine di una competizione di grande qualità e intensità agonistica. Per l’atleta pescarese si è trattato dell’ultima gara prima della sua partenza per Chiasso, in Svizzera, dove dal 2 al 6 settembre 2025 ha vestito la maglia azzurra per gli Europei nelle specialità Coppia con Gaetano Miloro e Coppia Mista con Sanela Urbano. Per Di Nicola, dopo la vittoria della gara in Molise, la conquista dei due titoli europei.
Formato e Mangione con l’azzurro Di Nicola
La classifica finale del 9° Trofeo “Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita”: 1° Giuliano Di Nicola (Sant’Angelo Montegriillo PG), 2° Vincenzo Altieri (Ferrovia Basile Vairano Scalo CE), 3° Tony Riccitelli (San Salvo CH), 4° Giuliano D’Alessandro (Morgione Ripalimosani CB), 5° Antonio Verdone (La Torre Vinchiaturo CB), 6° Giuseppe Geremia (Riccese Riccia CB), 7° Antonio Bernucci (Città di Forlì FC), 8° Antonio Anzovino (Città di Benevento BN), 9° Francesco Santoriello (Sassari SS), 10° Marco Di Carlo (Madonna delle Grazie Termoli CB), 11° Gabriele Renzi (Maddalena CE), 12° Giovanni Mastrangelo (Comunale Oratino CB), 13° Mirco Farina (Castelvenere BN), 14° Achille Biele (Ferrini Benevento BN), 15° Antonio Calandro (Vardaro BN).
La direzione di gara è stata affidata a Riccardo Forte, arbitro regionale AIAB Molise, mentre il coordinamento arbitrale in campo è stato garantito da Fabiano Iapaolo e Clemente Di Bartolomeo. Il trofeo, giunto alla nona edizione, si è confermato appuntamento di spessore per la promozione e la valorizzazione delle bocce in Molise, coniugando tradizione sportiva e legame con il territorio. Il Presidente della Fondazione ‘Museo del Profumo’ di Sant’Elena Sannita, Massimino De Tollis, ha già dato appuntamento per l’edizione 2026, la decima di una kermesse ormai tradizionale del calendario boccistico della FIB Molise.
Alle finali e alle premiazioni, presente il Presidente della FIB Molise e Delegato Provinciale CONI Campobasso, Giuseppe Formato, insieme col Delegato Provinciale FIB Isernia, Gregorio Valente, quest’ultimo organizzatore della kermesse con Pasquale Mangione e Massimino De Tollis. Il 9° Trofeo “Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita” ha rappresentato l’ultima gara del ricco calendario gare della FIB Molise, stagione sportiva 2025. Dal 1° ottobre al via la stagione 2025/2026.

Ultime Notizie