20.7 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 10, 2025

Fanelli: “Irpef, confermata l’aliquota regionale massima per il Molise. Era previsto ma si sta provando a far passare la notizia ancora più sottotraccia del solito”

AttualitàFanelli: "Irpef, confermata l'aliquota regionale massima per il Molise. Era previsto ma si sta provando a far passare la notizia ancora più sottotraccia del solito"

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli sulle aliquote Irpef

“È comparso ieri sul sito del Ministero delle Finanze (https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addregirpef/addregirpef.php?reg=12&anno=2025) quanto era tristemente atteso: le aliquote regionali Irpef del Molise al massimo!

Era previsto, perché ogni anno rimandiamo a un fantomatico tavolo tecnico della sanità la verifica dei conti che dovrebbero dare la speranza del mancato aumento e ogni anno puntualmente veniamo bocciati e le aliquote si applicano al massimo.

La differenza sta solo nel fatto che quest’anno si sta provando a far passare la notizia ancora più sottotraccia del solito. Eppure lo avevo anticipato nella discussione in Consiglio sul Def, il 29 aprile scorso, l’aumento era scritto a pagina 201 del documento, che avevo ‘bollato’ come unica informazione importante per i Molisani dell’intero documento di programmazione economico/finanziaria.

Evidentemente però c’è qualcosa che si vocifera, ma non è stato ancora reso noto: c’è una bocciatura già certificata dei conti sanitari dell’ex tavolo Massicci nel verbale sempre di aprile. Provare a sottacere la notizia è il tratto distintivo anche della sconcertante notizia della presentazione al Ministero, il prossimo 12 settembre, della nuova proposta di riorganizzazione della rete ospedaliera, la cui notizia compare su un giornale locale, ma che clamorosamente e gravemente non ha visto alcun confronto sul punto.

Nel frattempo, sulle tasse arriva ancora una volta la mannaia romana in merito allapessima gestione della sanità, il cui unico indicatore finanziario oggettivo è questo parametro: gli aumenti delle aliquote regionali! Come una lancetta sul display della macchina, quando non c’è benzina, se scatta l’aliquota vuol dire che siamo in rosso, bocciati, ancora una volta.
Tuttavia, non abbandono, ma anzi mi convinco ancora di più, e ho mosso i relativi passi: va fatto ricorso contro questo aumento dell’Irpef. Che colpa abbiamo noi molisani di questo ‘rosso continuo’ della macchina della sanità, guidata dai commissari governativi?

Con buona pace di Roberti che va di porta in porta a Roma nel tentativo di farsi nominare commissario, ad oggi i commissari ci sono e sono loro che stanno organizzando e riorganizzando la sanità regionale. Oggi con lo stesso esito del passato. Cioè male, se le tasse ancora una volta vanno al massimo”.

Ultime Notizie