20.4 C
Campobasso
martedì, Settembre 2, 2025

Sportlandia’: un trionfo di sport e inclusione nel cuore del Molise

SportSportlandia': un trionfo di sport e inclusione nel cuore del Molise

Campobasso e Isernia palcoscenici di un evento straordinario, ‘Sportlandia’, il campus non residenziale organizzato con passione e dedizione dal Comitato Italiano Paralimpico del Molise. L’iniziativa offre a 35 partecipanti, provenienti da tutta la regione, la possibilità di sperimentare diverse discipline sportive in un ambiente inclusivo e stimolante. Di età compresa tra i 6 e i 40 anni, in 24 hanno aderito a Campobasso, in 11 a Isernia.

In entrambi i casi sono stati suddivisi in due gruppi. Affiancati da tecnici ed assistenti, dediti ad offrire a tutti l’opportunità di scoprire nuove passioni e di superare i propri limiti, i ragazzi oggi hanno svolto le attività di tennis, badminton, bocce e atletica alla Bocciofila e al Circolo Tennis del Capoluogo e al Palazzetto dello Sport Fraraccio della cittadina pentra.

“Il successo di ‘Sportlandia’ è possibile grazie all’impegno di figure chiave che credono fortemente nel progetto – ha commentato il presidente del CIP Molise, Donatella Perrella – Sono felice di vedere così tanti ragazzi coinvolti e di constatare l’entusiasmo che ha animato questa giornata e che certamente non mancherà in quelle a venire. ‘Sportlandia’ non è solo un campus sportivo; è un’occasione per creare legami, per abbattere le barriere e per dimostrare che lo sport è un diritto di tutti. Vedere sorrisi e determinazione è la ricompensa più grande.”

Anche Mariella Procaccini, coordinatrice del progetto, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. “Abbiamo lavorato non solo per offrire un programma che fosse divertente, ma pure educativo e formativo. Il nostro obiettivo è far sì che ogni partecipante si senta parte di una squadra, imparando a rispettare le regole, a collaborare e a celebrare le piccole e grandi conquiste personali.”

Infine, Carmine Iacovella, referente della iniziativa nella provincia di Isernia, ha evidenziato il valore del lavoro sul campo. “La risposta dei ragazzi è sempre eccezionale. Mostrano una voglia incredibile di mettersi in gioco e di imparare. Il nostro compito resta quello di guidarli, di sostenerli e di creare un’atmosfera di fiducia e allegria.  È sempre emozionante e coinvolgente offrire il proprio contributo in questi eventi di spessore”

‘Sportlandia’ si conferma, così, un appuntamento fondamentale nel panorama sportivo molisano, capace di promuovere l’inclusione e di celebrare il valore dello sport come strumento di crescita, amicizia e integrazione. Terminerà il 12 settembre 2025 e prima del cambio dei partecipanti non mancheranno dei tornei amatoriali

Ultime Notizie