19.8 C
Campobasso
venerdì, Agosto 22, 2025

Pescopennataro, dibattito sulla sanità nelle aree interne: tra le soluzioni elisoccorso e medici cubani

AttualitàPescopennataro, dibattito sulla sanità nelle aree interne: tra le soluzioni elisoccorso e medici cubani

Il futuro della sanità nelle aree interne si regge su un equilibrio fragilissimo in cui, da una parte, i cittadini rivendicano il proprio diritto alla salute, dall’altra i parametri economici impongono un ripensamento del sistema sanitario nazionale che vada oltre le fredde logiche dei numeri. È quanto emerso dal dibattito che si è svolto a Pescopennataro, piccolo comune al confine tra Abruzzo e Molise, dove si è discusso di possibili strategie, tra cui l’ipotesi di un patto interregionale per garantire cure adeguate anche nei territori più marginali.
Laddove, in caso di emergenza, le distanze possono fare la differenza tra la vita e la morte, tra le soluzioni c’è il potenziamento dell’elisoccorso.
Ma di fronte alla grave carenza di personale sanitario che affligge l’intero Paese, si propone anche all’arrivo di medici cubani.
E mentre all’ospedale Caracciolo di Agnone arrivano attrezzature all’avanguardia, mancano i medici. Un presidio di area disagiata che ha visto negli ultimi anni il ritorno di specialisti in pensione e la disponibilità, da parte del Comune, di pagare l’affitto ai professionisti che vogliano operare sul territorio.

 

Ultime Notizie