11 C
Campobasso
martedì, Ottobre 14, 2025

Il Campanile di Guardialfiera, 100 anni di storia e cultura

AttualitàIl Campanile di Guardialfiera, 100 anni di storia e cultura

Oggi, 19 agosto 2025, si celebra il centenario dalla creazione del campanile di Guardialfiera, uno dei simboli storici e culturali di questo piccolo ma affascinante paese del Molise.

Guardialfiera, un antico centro con radici storiche risalenti all’epoca longobarda, vanta un patrimonio architettonico di rilievo, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che domina il paesaggio urbano con la sua poderosa struttura. Il campanile, situato in simbiosi con lo stile maestoso della cattedrale, rappresenta un elemento di grande valore storico e architettonico per la comunità.

Non è però il primo campanile a essere stato eretto in questi luoghi: precedenti strutture risalgono a epoche molto più antiche, ma andarono distrutte da eventi naturali come il terremoto del 1805, che causò il crollo del campanile originario. La struttura attuale, costruita nel 1925, si distingue per la sua solida costruzione con pietre antiche e per essere dotata di cinque campane, particolare caratteristico che ancora oggi ne accompagna le funzioni religiose e civiche.

La celebrazione di questo importante anniversario non è solo un momento per rispolverare con orgoglio il passato, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di identità e appartenenza della comunità di Guardialfiera, impegnata nella salvaguardia e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale.

La storia del campanile si intreccia quindi con quella del territorio e del suo sviluppo, riflettendo la capacità di questa comunità di rinnovarsi mantenendo viva la memoria storica.

Ioan Arghir

 

 

Ultime Notizie