27.2 C
Campobasso
sabato, Agosto 16, 2025

Parco del Matese, Pd contesta le scelte per il Comitato di Gestione

EvidenzaParco del Matese, Pd contesta le scelte per il Comitato di Gestione

La filiera istituzionale per il Molise è il bavaglio sulle occasioni perdute”.
Lo sostengono la capogruppo in Consiglio regionale del Partito democratico, Micaela Fanelli e la consigliera Alessandra Salvatore a proposito della composizione del Comitato di Gestione del Parco Nazionale del Matese. Un organismo ancora provvisorio, composto da sei persone: quattro della Campania e due del Molise.
Prendiamo atto, hanno sottolineato Fanelli e Salvatore, di un metodo di selezione che sembra ignorare completamente le reali esigenze e le specificità del territorio molisano.
Le due esponenti Dem ritengono che il Comitato sia composto da figure che, pur autorevoli nei loro rispettivi ambiti, sembrano non possedere una profonda conoscenza delle dinamiche e delle peculiarità del Matese.
Ma la perplessità maggiore è dettata proprio dalla composizione del Comitato, sbilanciato a favore della Campania, una sproporzione che solleva forti dubbi sulla reale volontà di dare al Molise il giusto peso nella gestione del Parco.
Questa sproporzione, è la tesi di Alessandra Salvatore e Micaela Fanelli suggerisce che la sede del Parco non sarà collocata in Molise, come invece è stato più volte richiesto e ribadito dai sindaci molisani dell’area.
Nomine legate più ai partiti che ai territori e nessuno proveniente dalle associazione ambientaliste. E’ chiaro, concludono Fanelli e Salvatore, che Roberti e la sua maggioranza, e il Governo Meloni con i suoi vicinissimi della filiera istituzionale del Molisenon hanno avuto alcuna forza.
Un Parco Nazionale deve essere gestito con competenza e, soprattutto, con un forte legame identitario con le comunità che lo abitano.

Ultime Notizie