28.5 C
Campobasso
giovedì, Agosto 7, 2025

Poker online, il Molise tra le regioni più attive d’Italia, boom di partite negli ultimi 12 mesi

AttualitàPoker online, il Molise tra le regioni più attive d’Italia, boom di partite negli ultimi 12 mesi

Secondo un’analisi di Casinos.com sui dati di Google Trends, il poker online conquista sempre più appassionati nel Sud Italia. E il Molise svetta al primo posto nell’ultimo anno.

Il poker online continua a guadagnare terreno in Italia, soprattutto al Centro-Sud. A dirlo è un’analisi di Casinos.com basata sui dati di Google Trends, che ha rilevato l’andamento delle ricerche relative all’argomento “poker online” negli ultimi cinque anni. Se sul lungo periodo è l’Abruzzo a guidare la classifica nazionale, è il Molise a registrare la crescita più significativa negli ultimi 12 mesi, conquistando addirittura il primo posto tra tutte le regioni italiane.

La popolarità del poker online in Italia non è un fenomeno recente: dopo il boom degli anni 2000, il settore ha attraversato una fase di stabilizzazione, fino a vivere in questi ultimi anni – complice la permanenza forzata in casa dovuta al Lockdown – una nuova ondata di interesse, spinta anche dalla digitalizzazione e dall’offerta regolamentata delle piattaforme autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM, ex AAMS).

Nel quinquennio analizzato, le cinque regioni con l’indice più alto di ricerche su Google per “poker online” sono:

  1. Abruzzo – indice 100
  2. Sicilia – 88
  3. Calabria – 85
  4. Sardegna – 83
  5. Molise – 81

(Fonte: Google Trends)

Ma guardando solo all’ultimo anno, lo scenario cambia. Il Molise passa dal quinto al primo posto, superando regioni tradizionalmente più grandi e popolose come Abruzzo, Puglia, Sicilia e Campania.

(Fonte: Google Trends)

 Un dato che dimostra come l’interesse per il poker online sia in evoluzione e influenzato anche da fattori locali come campagne promozionali mirate, maggiore accesso alla rete, nuove abitudini digitali. E forse anche una rinnovata passione per i giochi di carte, da sempre radicati nella cultura popolare del Mezzogiorno.

Dietro l’interesse crescente per il poker online in Molise e nel Sud Italia si intrecciano più fattori. Da una parte, la tradizione del gioco di carte come forma di socialità diffusa. Dall’altra, l’accessibilità delle nuove piattaforme digitali, con tornei trasmessi in streaming, promozioni ricorrenti e modalità di gioco anche a basso costo.

Il risultato è un mix che coinvolge un pubblico sempre più eterogeneo, non necessariamente esperto, ma affascinato dalla componente strategica e competitiva del poker online, pur vissuta in chiave più leggera e accessibile.

Nel frattempo, in Europa si discute del lato fiscale del poker online. Nei giorni scorsi, la Corte tributaria federale tedesca (BFH) ha stabilito che il poker online giocato a livello professionale rappresenta un’attività commerciale tassabile. Una decisione che ha già sollevato ampio dibattito.

In Italia invece, le vincite derivanti da poker online su piattaforme ADM sono già tassate alla fonte, quindi non vanno dichiarate dal giocatore. Tuttavia, resta aperta la questione, ancora teorica, di chi pratica il gioco con costanza e finalità professionali.

Un tema destinato a tornare al centro della discussione, soprattutto se il fenomeno del poker online continuerà a crescere, anche in regioni come il Molise, che oggi sembrano aver riscoperto un interesse vivo per il tavolo verde.

Ioan Arghir

Ultime Notizie