Nell’estate senza treni, dei cantieri e dei semafori sulle strade a scorrimento veloce, da domani arrivano due nuovi autovelox.
Le macchinette più odiate dagli automobilisti sono state già istallate a ridosso dello svincolo per Bojano, lungo la Statale 17.
A comunicarlo è stato lo stesso sindaco Carmine Ruscetta, che ha annunciato l’entrata in funzione dei due apparecchi, che lavorano in entrambi i sensi di marcia.
Il provvedimento, ha precisato Ruscetta, rientra in una più ampia politica per la sicurezza stradale.
Gli autovelox sono stati tarati per multare chi supererà i 70 orari e sono posizionati al chilometro 205+500 per chi viaggia in direzione Campobasso Isernia, mentre quello sulla corsia opposta si trova al chilometro 206+500.
Dunque, dopo quello contestatissimo e poi eliminato di Cantalupo, arrivano altri due rilevatori di velocità, con buona pace per le polemiche che gli autovelox si portano dietro, contestati da chi attribuisce ai comuni solo la volontà di fare cassa con le multe.
Intanto, questa invece è una notizia attesa da tanti, si spegne uno dei due semafori sul viadotto Molise II. Il cantiere al bivio di Palata è stato chiuso e quindi sulla fondovalle del Biferno resta in funzione solo il semaforo sulla diga, per i lavori ancora in corso su una delle due carreggiate del viadotto.
Resterà invece acceso tutta l’estate il semaforo lungo il raccordo Ingotte, di fronte a Ripalimosani. Ad alleggerire la situazione del traffico, la recente apertura del tratto di tangenziale nord che collega Campobasso alla Fondovalle del Rivolo, uno dei percorsi alternativi per evitare le code in ingresso e in uscita dalla città.