E’ entrato nel vivo con grande successo il cartellone del Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione, promosso dall’associazione “Il Nostro Quartiere San Giovanni” al Parco Eduardo De Filippo di Campobasso. Sei gli spettacoli in programma che hanno preso il via giovedì sera e proseguiranno fino all’8 agosto. Pubblico numerosissimo nelle prime due serate, giovedì con “Cornuti e contenti” della compagnia “Quelli che….il teatro” di Nola (Napoli) e ancora ieri sera, venerdì, con “Avvoca’ …speicc sa’ matass!” della compagnia “Le voci di dentro” di Montefalcone nel Sannio (Campobasso). Si prosegue stasera, venerdì 1 agosto, con la rappresentazione comico-brillante “Un matrimonio all’italiana” della compagnia “Ipercaso” di Montecorvino Rovella (Salerno). Poi, dopo tre giorni di pausa, si torna in scena martedì 5 con la commedia “La casa di famiglia” del gruppo teatrale “Amici nostri” di Castellana Grotte (Bari). Infine giovedì 7 è in programma la commedia brillante “Don Ciccio fattucchiere impiccio spiccio” della compagnia “I fuoriclasse” di Toro (Campobasso) e venerdì 8 chiusura con la commedia musicale “Che pasticcio Mrs Peach – Il musical” della compagnia della Lira di Casamassima (Bari).
Il Festival segue il grande successo ottenuto dagli eventi che hanno aperto il cartellone di eventi per celebrare i 30 anni di attività dell’associazione: prima l’incontro-dibattito con i sindaci che hanno amministrato la città negli ultimi tre decenni, poi la serata dedicata alla musica popolare con la formazione salentina Arakne Salentina e infine martedì scorso l’incontro con il giornalista Domenico Iannacone.