19.5 C
Campobasso
lunedì, Settembre 1, 2025

Le motivazioni del Tar: a Campobasso regolare il risultato elettorale

CampobassoLe motivazioni del Tar: a Campobasso regolare il risultato elettorale

Centoquattro pagine per fare chiarezza sui motivi che hanno indotto i giudici del Tar a respingere il ricorso presentato dal centrodestra a Campobasso, contro il responso scaturito dalle urne alle comunali di giugno ’24.

Punto per punto, l’estensore della sentenza Luigi Lalla, ha spiegato l’infondatezza dei motivi messi sul tavolo dai ricorrenti e per quali ragioni il collegio presieduto da Nicola Gaviano, con Luigi Lalla e Sergio Occhionero, ha respinto la richiesta di annullamento o di correzione del dato elettorale.
Prima di arrivare in via San Giovanni dei Gelsi, i verbali sono passati sotto la lente dei funzionari della Prefettura. I giudici del Tar hanno ritenuto che le irregolarità riscontrate sono state tutte risolte dalla verifica effettuata negli uffici di Piazza Pepe, per tutte le 29 sezioni contestate. Definiti dai togati meri errori formali e non sostanziali, riscontati i quali è stato ripristinato il pieno rispetto del voto.
Delle cosiddette schede ballerine, sulle quali il centrodestra aveva costruito l’ipotesi di operazioni poco chiare avvenute ai seggi, non è stato fornito, dicono i giudici nelle motivazioni, nessun elemento neanche lontano di riscontro.
Anche le questioni delle firme raccolte per la presentazione delle liste e del simbolo del partito socialista, una delle liste che ha sostenuto la candidata sindaca Marialuisa Forte, sono state ritenute dal collegio infondate e comunque ininfluenti nella scelta dell’elettore.
Nessun commento da parte dei legali Roberto Ruta e Piero Neri che hanno rappresentato gli opponenti dell’area progressista.
Le spese sono state compensate tra le parti, mentre i costi della verificazione della prefettura dovranno essere sostenuti dalla parte soccombente.
Curiosità: la memoria depositata dagli avvocati Roberto Ruta e Piero Neri era più lunga rispetto ai canoni stabiliti dalle circolari, ma in questo caso, data la complessità della vicenda, i giudici hanno soprasseduto sul punto.

Ultime Notizie