Un punto di svolta, per il Comune di Campobasso che può segnare l’interruzione anticipata della legislatura ma, al tempo stesso, una importante accelerazione nel governo della città.
La giornata di domani mette la sindaca e la sua maggioranza davanti ad un doppio centrale appuntamento. In Consiglio comunale è in programma l’assestamento di Bilancio: un pacchetto di milioni che possono dare un impulso forte alla crescita della città. Grazie ad un avanzo di un pacchetto di milioni, potranno essere finanziati interventi straordinari, investimenti e manutenzioni.
Con un Comune che evidenzia crescenti difficoltà nel reperire risorse per la spesa corrente, l’assestamento rappresenta una occasione imperdibile per tantissimi settori.
A partire dalla manutenzione delle strade comunali, programmati 550milioni di euro, al canile di Santo Stefano, per proseguire con le scuole.
Altri fondi sono destinati all’ambiente, con la manutenzione del verde pubblico, a tre nuove rotatorie e alla videosorveglianza.
Poi la cultura, lo sport con gli interventi allo stadio Molinari e infine, ma non per importanza e attesa dei cittadini, un milione di euro a carico del Comune per ampliare e mettere a posto il cimitero cittadino.
Un elemento di grande valore, ha spiegato la sindaca, è stato il coinvolgimento diretto delle opposizioni nel definire il programma dell’assestamento.
Domani, tuttavia, è anche il giorno del ricorso elettorale, discusso davanti al Tar. Se a Palazzo San Giorgio si discuterà l’assestamento, qualcuno spera che da via San Giovanni dei Gelsi arrivi una spallata. Ma dal voto dell’aula, sarà anche più facile capire chi è che vuole che il Comune finisca gambe all’aria e chi invece spera di arrivare indenne fino al termine dei cinque anni.