24.2 C
Campobasso
mercoledì, Luglio 16, 2025

Negli ambulatori BS di Isernia la Firp attiva un nuovo polo formativo

EvidenzaNegli ambulatori BS di Isernia la Firp attiva un nuovo polo formativo

Riunione operativa nelle scorse ore tra i vertici della F.I.R.P. Federazione Italiana Riflessologa Plantare e il management di BS Ambulatori Polispecialistici di Isernia, al termine della quale è scaturita una decisione importante: gli ambulatori di Via S. Ippolito ospiteranno il nuovo polo didattico F.i.r.p. per il centro sud Italiano.

A tenere la riunione la presidentessa della Federazione Ivana Cariddi, il direttore sanitario Dott. Giorgio Ianiro e la direttrice amministrativa del centro poli medico Barbara Avicolli.

La decisione di rendere Isernia polo didattico per il centro sud italiano per la riflessologia plantare potrebbe avere un impatto significativo sulla formazione e sulla diffusione di questa disciplina ben oltre i confini molisani. La creazione di un polo didattico garantirà una formazione di alta qualità per gli studenti e i professionisti della riflessologia plantare, oggi annoverata tra le discipline bionaturali e praticata sempre più complementarmente a pratiche mediche.

La riflessologia plantare è una pratica che può essere utilizzata in ambito ospedaliero – ha dichiarato il Dott. Giorgio Ianiro come trattamento complementare per favorire il benessere del paziente. Non è una terapia curativa in sé, ma può contribuire a ridurre lo stress, il dolore e migliorare la qualità del sonno, in particolare per pazienti oncologici o con altre patologie. Da BS stiamo lavorando sempre di più nella direzione della medicina complementare, per favorire l’accesso a cure e trattamenti fortemente impattanti sulla qualità della vita dei nostri pazienti”.

Oltre alle sedi di Milano, Torino e Pordenone già attive in Italia, la F.i.r.p., in risposta alla sua mission di sviluppare la riflessologia plantare – ha dichiarato Ivana Cariddi –, si arricchisce di una nuova sede, riferimento per gli studenti del centro e del sud Italia. La decisione di creare un polo formativo di questa disciplina in una realtà sanitaria che annovera oltre venti diverse specialità mediche, tra cui anche pratiche di medicina complementare, è una grande opportunità per contribuire a promuovere e sviluppare la riflessologia come disciplina riconosciuta e diffusamente praticata”.

Soddisfatta la direttrice amministrativa del centro polispecialistico, Barbara Avicolli. “La collaborazione tra la Federazione di Riflessologia plantare e gli Ambulatori Polispecialistici porterà a una maggiore condivisione di conoscenze e risorse. Per noi sarà motivante accompagnare questa autorevole realtà formativa italiana verso la crescita della domanda di formazione: la creazione di un polo didattico a Isernia, riferimento per tutto centro e il Mezzogiorno d’Italia, sono certa aumenterà la domanda di formazione in riflessologia plantare, creando nuove opportunità occupazionali e ponendo al centro di ogni azione il benessere della collettività”.

Ultime Notizie