28.5 C
Campobasso
lunedì, Luglio 14, 2025

Rischio Bluetongue, Coldiretti scrive all’assessore Micone: “Non sottovalutare”

EvidenzaRischio Bluetongue, Coldiretti scrive all'assessore Micone: "Non sottovalutare"

Coldiretti Molise interviene sul rischio circa la possibile presenza della Bluetongue, la febbre ovina, sul territorio della provincia di Isernia. “Da alcune settimane – spiega il direttore regionale Aniello Ascolese – stanno pervenendo alla nostra organizzazione segnalazioni di allevatori preoccupati che la malattia possa diffondersi fra gli allevamenti della zona”.

Per questo Ascolese ha inviato una lettera all’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Micone, nella quale spiega che, “nonostante l’allerta sia stata rivolta alle autorità competenti, il servizio veterinario sembra non reagire con la tempestività che ci aspetteremmo e che è stata messa in campo nella triste vicenda della Tubercolosi a Montenero Valcocchiara. e Pizzone”.

La Bluetongue – prosegue il direttore di Coldiretti – sappiamo per certo, è tornata a colpire con forza i territori del Centro Italia, confermando un trend purtroppo ricorrente. A fronte di tale situazione e dei dubbi che si stanno manifestando tra gli operatori zootecnici, l’unica cosa che si dovrebbe fare – suggerisce – è compiere in via preventiva le analisi sui capi sospetti, al fine di poter avere la certezza scientifica circa la reale portata del fenomeno, onde evitare di dover intervenire solo, ancora una volta, dopo che il problema sia esploso. Sembrerebbe, però, che il sistema pubblico preposto alla sanità veterinaria non si stia attrezzando per rispondere, con la tempestività e l’efficacia richieste, ad una situazione potenzialmente così critica”. “Come Coldiretti Molise – conclude Ascolese nella lettera a Micone – le chiediamo un autorevole intervento nei confronti delle autorità sanitarie affinché sia fatta chiarezza sulla vicenda al fine di tutelare sia la salute animale sia la sopravvivenza delle imprese zootecniche”.

 

Ultime Notizie