Quattro anni dopo la frana che costò l’isolamento agli abitanti di Castelpizzuto, riapre completamente al traffico la Strada Provinciale 21. un tratto di arteria in cui, nel maggio del 2021, si verificò un dissesto idrogeologico su cui sono ancora puntati i fari della Procura isernina.
A distanza di un anno esatto dal via ai lavori, ecco l’apertura tanto attesa dagli abitanti del comune in provincia di Isernia: un’opera infrastrutturale eealizzata dalla Toto Costruzioni costata un milione e 700mila euro, e che vanta una sensoristica intelligente per i semafori in grado di segnalare movimenti anomali del terreno. Oltre alla presenza di inclinometri che ne controllano la stabilità. Un esempio di operatività della Provincia di Isernia, sottolinea l’assessore Manolo Sacco, che dovrà fare da pietra miliare anche in futuro.
Per gli abitanti di Castelpizzuto è senza dubbio la fine di un incubo: a dirlo soddisfatta è la sindaca Carla Caranci, visibilmente emozionata per la riapertura della strada.