17.7 C
Campobasso
sabato, Luglio 12, 2025

Rendiconto di un anno di attività amministrativa del Gruppo di Fratelli d’Italia a Campobasso

AttualitàRendiconto di un anno di attività amministrativa del Gruppo di Fratelli d'Italia a Campobasso

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia a Campobasso, Francesco Pilone, Mario Annuario e Stefania Di Claudio

“Ad un anno esatto dalla prima seduta di Consiglio Comunale dell’attuale Amministrazione cittadina, che di certo non è partita nel migliore dei modi, il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Campobasso, alla vigilia anche del verdetto del TAR in merito alla richiesta di annullamento delle elezioni del 8 e 9 giugno 2024, intende fare un bilancio
amministrativo funzionale alla migliore esposizione delle attività portate all’attenzione dell’Assise Civica del capoluogo di Regione.

I sottoscritti Consiglieri Comunali di FdI, Francesco PILONE, Mario ANNUARIO e Stefania DI CLAUDIO hanno incentrato la loro azione politica attraverso il massimo ascolto della cittadinanza campobassana portando in seno al Consiglio Comunale non solo quel doveroso atteggiamento di sindacato ispettivo necessario al ruolo attribuito in base alla posizione rivestita, unico Gruppo che ha votato contro il rendiconto di gestione 2024, ma anche avanzando proposte, iniziative, suggerimenti, utili ad una migliore gestione della città. Insieme a due richieste di Consiglio Comunale Monotematico (Edilizia scolastica e Piano sociale di Zona) che li ha visti come primi firmatari unitamente ai colleghi di tutto il centro-destra (sedute che si sono tenute regolarmente con l’approvazione all’unanimità di altrettanti Ordini del Giorno presentati proprio dagli esponenti di Fratelli d’Italia) diverse sono state le proposte avanzate nelle competenti Commissioni Consiliari oltre che attraverso Comunicati Stampe e Conferenze Stampa.

Dal bando pubblico per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel Centro Storico, alla necessità di un Osservatorio comunale sui servizi pubblici, da un prezioso emendamento al Bilancio su iniziative socioculturali ad una più dettagliata gestione della raccolta differenziata nella città, sono solo alcune delle proposte presentate e discusse per il bene
di Campobasso. Fondamentali i temi della Sicurezza e l’attenzione al Sociale. Anche in riferimento agli ultimi fatti di cronaca, da mesi il Gruppo di FdI spinge per una seria pianificazione in materia di videosorveglianza e controlli soprattutto nel borgo “Murattiano” ormai luogo di episodi delinquenziali che si ripetono quotidianamente. Così come per le politiche sociali, e gli anziani in particolar modo, il Gruppo si è contraddistinto per una serie di iniziative volte alla promozione di una più ampia e proficua organizzazione dei nostri Centri Sociali Anziani con proposte mirate all’interno delle competenti Commissioni consiliari.

Per entrare nello specifico degli strumenti amministrativi il gruppo di FdI, attraverso i suoi esponenti, durante il corso dell’anno ha presentato esattamente 15 interrogazioni, 2 interpellanze, 12 Ordini del giorno e 4 Mozioni, risultando il gruppo in assoluto più produttivo in termini di valore numerico circa gli atti consiliari inseriti in discussione
nelle sedute consiliari. Parcheggi, fondi del PNNR, Centro Storico, decoro urbano, sovrappasso pedonale Terminal, Villa Musenga, gestione progetti di sviluppo, Mercato coperto, Bando periferie, fondi PINQUA, Tangenziale nord, farmacie comunali, sono solo in parte le tematiche affrontate e discusse grazie a quella profonda assonanza valoriale sia con il programma elettorale presentato all’attenzione dei cittadini più di un anno fa, che con quei valori costitutivi e portanti propri di Fratelli d’Italia. I Consiglieri Comunali Pilone, Annuario e Di Claudio, al di là di quello che il Tribunale Amministrativo deciderà, sono prontissimi a ritornare alle urne per garantire al Comune di Campobasso un governo in
grado di gestire seriamente e con una visione di sviluppo il Capoluogo. Di certo non saranno MAI stampella, strapuntino o supporto ad una minoranza di governo, oltretutto abusiva in quanto sconfitta dalle urne grazie a quel 53% di elettori che sul proporzionale ha votato centro-destra”.

Ultime Notizie