32.4 C
Campobasso
sabato, Luglio 5, 2025

Appalti e mazzette, azienda molisana in inchiesta della Guardia di Finanza a Novara

AperturaAppalti e mazzette, azienda molisana in inchiesta della Guardia di Finanza a Novara

Soldi legati con l’elastico. Mazzette pagate per aggiudicarsi appalti. Il giro di corruzione è stato scoperto a Novara dalla Guardia di Finanza nel corso delle indagini partite mesi fa da una segnalazione arrivata alla Procura piemontese.
Veniva segnalato un traffico sospetto di buste. Gli uomini delle Fiamme gialle, coordinati dal procuratore Giuseppe Ferrando, hanno effettuato perquisizioni prima a Novara, poi a Napoli e hanno sequestrato computer, telefoni cellulari e soldi per 140 mila euro, più altri 40mila in cambiali. Nell’operazione sono stati utilizzati i cosiddetti cash dog, i cani cioè specializzati nell’individuare denaro contante nascosto.
Il sequestro ha interessato tre funzionari dell’Anas del Piemonte e hanno riguardato l’attività svolta da una società che ha sede in Molise, risultata aggiudicataria di due commesse pubbliche per i servizi di manutenzione del verde lungo alcune statali della provincia di Novara.
Oltre ai tre funzionari dell’Anas ci sono altri quattro indagati nell’inchiesta che per una parte verrà stralciata e mandata per competenza alla procura di Napoli. Indagando infatti su due commesse appaltate alla società molisana, gli investigatori novaresi hanno scoperto una serie di appalti da monitorare anche in Campania.
Trattandosi di corruzione, l’ipotesi al vaglio della polizia giudiziaria e dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Novara è che l’impresa sia stata avvantaggiata in questi lavori dai funzionari dell’Anas, in cambio di un corrispettivo in denaro. Trattandosi al momento di perquisizioni ma non di misure cautelari personali, non è trapelato nulla sul ruolo rivestito dalle persone coinvolte.

Ultime Notizie