20.1 C
Campobasso
mercoledì, Maggio 28, 2025

Promozione della riduzione dei rifiuti e le pratiche di riutilizzo, finanziato il progetto del Comune di Trivento. Pavone: riqualifichiamo l’edificio comunale di contrada Penna

TriventoPromozione della riduzione dei rifiuti e le pratiche di riutilizzo, finanziato il progetto del Comune di Trivento. Pavone: riqualifichiamo l'edificio comunale di contrada Penna

Con determinazione dell’Autorità di gestione del programma South Adriatic n. 31 del 17 marzo 2025 è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a valere sul Programma Interreg “I.P.A. SOUTH ADRIATIC” ITALIA/ALBANIA/ MONTENEGRO 2021-2027, tra i quali risulta la proposta progettuale REUSEFUL, con capofila il comune di Ostuni e che vede il Comune di Trivento come partner di progetto, oltre ai comuni di Scutari in Albania e Dulcigno in Montenegro.
Al Comune di Trivento è stata assegnata la somma di euro 150.866,12, di cui euro 120.692,90 a valere sui fondi I.P.A. ed euro 30.173,22 a valere sul fondo di rotazione dell’Agenzia nazionale della Coesione.
L’obiettivo generale del progetto REUSEFUL è quello di promuovere la riduzione dei rifiuti e le pratiche di riutilizzo attraverso la creazione di centri di riutilizzo dove beni come mobili, elettronica e abbigliamento possono essere raccolti, riparati e ridistribuiti.
La sede del nascituro centro di riutilizzo sarà presso i locali dell’ex edificio scolastico in c/da Penna.
Si tratta del primo progetto finanziato – fa sapere il sindaco di Trivento, Luigi Pavone- con fondi diretti della Comunità europea per il Comune di Trivento, davvero una grande soddisfazione per tutta l’amministrazione comunale ed un’opportunità non solo per promuovere buone pratiche per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti, ma anche un modo per valorizzare e dare nuova vita ad un immobile comunale abbandonato da anni.
L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di accedere sempre con maggiore frequenza a questa tipologia di bandi, che offrono grandi opportunità, soprattutto in un contesto in cui il governo centrale destina sempre meno fondi ai comuni ed in cui la Regione stessa si trova a gestire una quantità di risorse sempre più limitata.

Ultime Notizie