CLUB BASKET FRASCATI 61
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 64
(26–26, 37–33; 50–44)
FRASCATI: Pasquali (0/1, 0/1), Diarra Diop 3 (1/3, 0/3), Tykha 13 (4/10, 1/4), Pysmenyk 24 (8/16, 1/2), Toyounon 16 (7/12); Tarquinio (0/1, 0/1), Carrarini 4 (2/4, 0/1), Corsi, Carpinetti 1 (0/2, 0/1), Daka, Grelli. Ne: Sena. All.: Monetti.
CAMPOBASSO: Giacchetti 15 (4/9, 1/4), Trozzola 11 (4/6, 0/3), Bocchetti Ben. 7 (0/3, 2/5), Moscarella Contreras 12 (2/12, 2/4), Grande 2 (1/3); Cerè 8 (4/6, 0/3), Boraldo, Del Sole 9 (3/6, 1/3),Moffa G. R. Ne: Santillo, Del Colle e Ziccardi. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Manganiello (Benevento) e Cieri (Ravenna).
NOTE: infortunio (problema alla caviglia sinistra) al 39’47” (61–64) per Diarra Diop (Frascati), non più rientrata. Uscita per cinque falli al 37’05” (58-60) Moscarella Contreras (Campobasso). Fallo tecnico (proteste) al 28’37” (45-42) per Diotallevi (allenatore Campobasso).Tiri liberi: Frascati 11/21; Campobasso 10/18. Rimbalzi: Frascati 43(Toyounon 18); Campobasso 33 (Moscarella Contreras 10). Assist: Frascati 11 (Toyounon 4); Campobasso 14 (Del Sole, Cerè, Trozzola e Giacchetti 3). Progressione punteggio: 8–11 (5’), 32–26 (15’), 41–38(25’), 54–54 (35’). Massimo vantaggio: Frascati 9 (37-28); Campobasso 4 (58–62).
Tre su tre nel girone, unica squadra sinora imbattuta nelle Finali Nazionali Under 19 femminili e la prospettiva ora della ‘classicissima’ con la Reyer Venezia per l’ennesimo incrocio di semifinali tra i due club tra attività senior e giovanile in queste ultime stagioni. La Molisana Magnolia Campobasso esce fuori al meglio dal tourbillon di una sfida, quella con Frascati, apparentemente senza alcuno sbocco in classifica, ma in realtà rivelatasi un’autentica battaglia sul parquet. Con Quiñonez tenuta a riposo, coach Diotallevi riceve una risposta di impatto e di notevole personalità da tutte le altre protagoniste rossoblù capaci di una serata da fighters.
BOTTA E RISPOSTA Di fronte all’estrema fisicità della formazione laziale, i #fiorellinidacciaio provano a districarsi in avvio, prendendo anche margine. I tentativi di strappo delle rossoblù, però, sono prontamente suturati dal Frascati che prova anche a prendere l’inerzia con un ultimo minuto che consegna alla contesa due triple in successione: quella di Del Sole e quella buzzer-beater del quintetto rivale.
SOTTO PRESSIONE Attorno alle proprie giocatrici interne, Frascati riesce a dare la giusta inerzia alla contesa nel secondo periodo, con le rossoblù che pagano dazio a qualche problema fisico, ma anche, e soprattutto, a problemi di falli. I #fiorellinidacciaio si ritrovano anche sotto di tre possessi pieni (37-28), ma è quei che nasce una reazione di 5-0 (tripla di Giacchetti e canestro di Del Sole) che porta sino al meno quattro con cui si ritorno negli spogliatoi.
GIACCHETTI IN VISTA Al rientro le giovani magnolie non vogliono consentire alle proprie avversarie di aver vita facile e, attorno a Giacchetti (letteralmente tarantolata in difesa dove sporca, defletta e recupera palloni su palloni) iniziano a far perdere ritmo all’attacco di Frascati riavvicinandosi, prima di un finale di periodo ad alta tensione che fa accendere anche il pubblico dell’Arena.
MOSCARELLA GUERRIERA Nel clima da battaglia entra con fiducia la colombiana Moscarella che, con due sue triple (quella del 54 pari e quella del 57-60), fa aumentare – se possibile – i decibel nell’impianto di Selvapiana. Poi è Giacchetti a mettere a sicuro il risultato col canestro ed i due tiri liberi, che fanno partire la festa a fine partita.
ORGOGLIO DI COACH Ha gli occhi che brillano dalla soddisfazione, così, a referto chiuso il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi: «Avevamo bisogno di una partita di energia e di condivisione in attacco ed è stato fatto – discetta – e, anche se ci sono stati degli errori, ma ho rivisto le giocatrici che conoscono. L’energia difensiva è sempre stata costante come nelle scorse gare, ma in attacco abbiamo fatto meglio. Proprio per questo sono contento».
SEMIFINALE IN VISTA Tutte le attenzioni, ora, sul fronte rossoblù andranno esclusivamente sulla semifinale di un venerdì 16 maggio che, con palla a due alle ore 19, vedrà le campobassane sfidare la Reyer Venezia, seconda del raggruppamento A.
GLI ALTRI RISULTATI Nell’altro match del gruppo B – quello dei #fiorellinidacciaio – San Martino di Lupari si è guadagnato la semifinale al termine di una gara molto emozionante contro Ororosa Bergamo per 56-54. Nella poule A, invece, già sicura della qualificazione, la formazione del Geas Sesto San Giovanni ha ceduto a Trieste 55-50, mentre la Reyer Venezia ha superato di 10 (69-59) una comunque concreta Battipaglia.