13.4 C
Campobasso
giovedì, Maggio 15, 2025

Isernia, la protesta della polizia municipale per le progressioni di carriera

Senza categoriaIsernia, la protesta della polizia municipale per le progressioni di carriera

Si riaccende il dibattito a Isernia sulle progressioni di carriera all’interno del Corpo della Polizia Municipale. Il sindacato CSA, attraverso una nota ufficiale firmata dal Segretario Generale Ettore Cibelli, ha indirizzato all’amministrazione comunale una richiesta ben precisa: sospendere le procedure di avanzamento verticale tra le aree del personale della Polizia Locale, almeno fino a quando l’organico degli agenti non sarà adeguatamente rafforzato.

polizia municipale isernia
Attualmente, il Corpo della Polizia Municipale di Isernia è incardinato nel Settore Tecnico come Unità Organizzativa Autonoma. I numeri parlano chiaro: in servizio ci sono un solo Funzionario Comandante e otto istruttori, di cui sei marescialli e soltanto due agenti. Un dato che evidenzia un forte squilibrio: i marescialli sono ben tre volte di più degli agenti, una sproporzione che secondo il sindacato va affrontata con urgenza.
La nota sottolinea come, in questo scenario, sia fondamentale investire le risorse disponibili per assumere nuovi agenti, piuttosto che creare un’ulteriore figura di Funzionario. La presenza di un solo Funzionario Comandante/ viene infatti ritenuta più che sufficiente per gestire l’attuale organico, mentre la carenza di agenti rischia di compromettere l’operatività su strada e la sicurezza stessa della città.
Un altro punto critico riguarda il rischio di squilibri interni: una progressione verticale limitata a una sola unità nell’area dei funzionari, a fronte dell’alto numero di marescialli, potrebbe generare malcontento e tensioni tra il personale, con possibili ripercussioni sulla serenità e sull’efficacia del servizio.
Il CSA, raccogliendo anche le preoccupazioni espresse dagli operatori, chiede quindi di sospendere ogni procedura di avanzamento verticale nella Polizia Municipale, almeno fino a quando non sarà possibile programmare nuove assunzioni di agenti. Solo così, secondo il sindacato, si potrà garantire un equilibrio tra le diverse figure professionali e assicurare un servizio più efficiente e sicuro per la comunità.
Una posizione netta, quella del CSA Molise, che ora attende una risposta dall’amministrazione comunale. Il futuro della Polizia Municipale di Isernia, e la sua capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini, passa anche da queste scelte organizzative: lo stato d’agitazione delle ghise nel capoluogo di provincia non è mai cessato.

Ultime Notizie