L’evento di carattere nazionale, per ricordare il compianto ex sindaco di Frosolone ed ex Presidente del Consiglio regionale del Molise, l’imprenditore Lelio Pallante, è iniziato nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2025 con una terna a invito, riservata agli atleti tesserati per le società bocciofile molisane.
Ad aggiudicarsi il 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’ sono stati Ernesto Di Iorio, Dino Paoliello e Nicolino Battista della Frosolonese, che hanno vinto, nella finale-derby, contro i compagni di società Giuliano Iapaolo, Fabiano Iapaolo e Settimio Di Carlo. Terza posizione per l’Avis Campobasso con Maurizio Silvaroli, Paolo Franco e Andrea Di Cesare; al quarto posto Pasquale Mangione, Mario Di Iorio e Domenico Fazioli della Frosolonese.
A completare il quadro dei finalisti: Berardino Pistilli, Maurizio Iacobucci e Moreno Iannetta della società La Torre Vinchiaturo (quinti); Franco Colavecchia, Roberto Grano e Carmelo Arietano del Bocciodromo Comunale Campobasso (sesti); Nicola Tudino, Giuliano D’Alessandro e Miriam Cicolella del Morgione Ripalimosani (settimi); Lucio Fiorella, Roberto Terzano e Giovanni Basile del Bocciodromo Molisano Campobasso (ottavi).
Il direttore di gara è stato Riccardo Forte, arbitro regionale dell’AIAB Molise; gli arbitri di campo Clemente Di Bartolomeo.

La premiazione si è tenuta durante la sera di sabato nel corso di una cena, a cui hanno partecipato tutte le società bocciofile del Molise affiliate alla FIB, premiate dalla Frosolonese e dalla FIB Molise con i presidenti Pasquale Mangione e Giuseppe Formato.
Novanta coppie al via della 21^ edizione del Trofeo ‘Città di Frosolone’, 18° Trofeo ‘Lelio Pallante’, gara di bocce, coppia nazionale, organizzata dalla Bocciofila Frosolonese e andata in scena domenica 11 maggio 2025.
Ad aggiudicarsi l’ambita kermesse sono stati Giuliano D’Alessandro e Nicola Tudino del Morgione Ripalimosani, i quali hanno avuto la meglio, in finalissima, sulla coppia della Nuova Aurora Foggia, composta da Paolo Graziano e Giacomo Gervasio.
Sul podio, Nicola Annunziata e Francesco D’Alia della Kennedy Nola con Gianluca Tarantino e Gennaro Laudato della Garibaldi Pellezzano.
A vincere il proprio girone eliminatorio e, dunque, prender parte alle fasi finali della manifestazione: Antonio Spina e Moreno Iannetta della società La Torre Vinchiaturo (quinti); Pompeo Cifiello e Luigi Follo del DLF Benevento (sesti); Aniello Sicignano e Marco Ruano della Torrese Torre de’ Passeri (settimi); Luciano Parrella e Antonio Maio della Padulese (ottavi); Lorenzo Rossi e lo juniores Biagio Iacobucci dell’AVIS Campobasso (noni); Lucio Pontone e Remo Di Principe della società Amici del Mare Cassino (decimi); Giuseppe Giangregorio e Leucio De Toro della Ferrini Benevento (undicesimi); Salvatore Orlacchio e Achille Biele della Ferrini Benevento (dodicesimi); Tonino Di Paola e Luigi Palandra del Pallino d’Oro Ariano Irpino (tredicesimi).
Il direttore di gara è stato Lucio Fiorella, arbitro regionale dell’AIAB Molise; gli arbitri di campo Riccardo Forte e Nicolino Battista.
Agli eventi, trasmessi in diretta da Telemolise, hanno preso parte, col presidente Pasquale Mangione, il sindaco di Frosolone, Pasquale De Lisio; il figlio di Lelio Pallante, l’editore e imprenditore Quintino; la moglie di Lelio Pallante, Alfonsina Di Marzo; il presidente della FIB Molise e delegato provinciale CONI Campobasso, Giuseppe Formato; la componente della Giunta del CONI Molise, Gabriella Di Berardo; il delegato FIB Campobasso, Antonio Di Tota, e FIB Isernia, Gregorio Valente; il direttore della testata giornalistica sportiva di Telemolise, Antonio Di Lallo; l’imprenditore Domenico Di Iorio, titolare dell’azienda Acqua Molisia.