Chiusa la stagione e centrata la salvezza, in casa Laborvetro Cln Cus Molise è tempo di bilanci e di programmare il futuro. A parlare, esprimendo tutta la sua soddisfazione per un binomio vincente, è Antonello Marano main sponsor del sodalizio campobassano che ha deciso di legare il nome della sua azienda, Laborvetro appunto, alla società del capoluogo di regione.
“Posso dire che sono estremamente contento di questa stagione – argomenta – grazie ad un grande lavoro di equipe l’obiettivo stagionale è arrivato con un turno di anticipo sulla fine della stagione e questo rappresenta il premio al lavoro svolto da tutte le componenti: società, staff tecnico, squadra e tifosi. E’ stata una stagione lunga e con diverse insidie da superare ma da queste si impara e si cresce. Sono stati tutti encomiabili nello svolgere il proprio compito, ognuno nel proprio ruolo e il risultato finale ne è la prova – prosegue con entusiasmo Marano – in loro mi rivedo, è questo il Molise che mi piace. Così si possono raggiungere risultati sempre migliori, guardando avanti e remando tutti nella stessa direzione, potremo regalare ad appassionati e sportivi ancora delle belle soddisfazioni. Come la città di Campobasso merita”.
Il futuro del Circolo La Nebbia Cus Molise poggia su basi solide grazie proprio alla stretta collaborazione con Laborvetro. Collaborazione che il numero uno dell’azienda rinnova anche per la prossima stagione. “Una cosa è certa – interviene Marano – continuerò a sostenere questa splendida realtà che merita tutto il mio appoggio. Nelle prossime settimane ci siederemo a tavolino con tutta la società e programmeremo nella maniera migliore il prossimo campionato di serie A2 élite. Oggi investire nello sport non è semplice né scontato. Nella società e nello staff del Circolo La Nebbia Cus Molise ho incontrato persone straordinarie che reputo prima di tutto grandi amici. Questo ha facilitato il compito. Sono stato da diversi anni al fianco di questi colori, dall’ultima stagione ho deciso di essere il main sponsor per sostenere ancora di più un progetto importante, non solo dal punto di vista tecnico. La società del Circolo La Nebbia Cus Molise punta molto sui giocatori molisani e sulla valorizzazione dei giovani che rappresentano il futuro dello sport. E anche per questo va sostenuta al meglio”.
In un progetto vincente la programmazione e la continuità rivestono un’importanza fondamentale: “Per riuscire a raggiungere dei buoni risultati – continua Marano – è importante dare continuità al lavoro nel corso del tempo e programmarlo. Questo è proprio quello che in casa Laborvetro Cln Cus Molise si fa da sempre. Investimenti oculati e passi mai più lunghi della gamba sono il segreto del successo in casa rossoblù. Le soddisfazioni continueranno ad arrivare”.