10.8 C
Campobasso
giovedì, Maggio 1, 2025

25 aprile: a Campobasso omaggio ai Caduti e passeggiata nei luoghi simbolo della resistenza

Apertura25 aprile: a Campobasso omaggio ai Caduti e passeggiata nei luoghi simbolo della resistenza

Può accadere anche questo il 25 aprile a Campobasso: l’avvio della cerimonia per la Liberazione bloccata perché un’auto è stata lasciata in sosta proprio davanti al monumento ai Caduti dove doveva essere deposta la corona d’alloro in omaggio a quanti persero la vita. La Polizia Municipale ha fatto intervenire un carro attrezzi per rimuovere il mezzo mentre il corteo attendeva il via libera lungo il corso. Poi tutto come da programma: le note del Silenzio e due brevi discorsi della sindaca Marialuisa Forte e

coordinatore dell’Anpi Molise Loreto Tizzani. Infine i presenti hanno intonato Bella Ciao. “Oggi, più che mai – ha detto la Forte -, è necessario non silenziare la memoria e non annacquare la storia”.

Cancellati gli eventi legati alla musica, dopo la richiesta di sobrietà per la morte del Papa, non è mancata in mattinata la tradizione passeggiata promossa dall’Associazione Partigiani. Le tappe in via monsignor Bologna, in ricordo di Giovanni Tucci, internato militare, e poi in via Pietrunto, dove c’è la targa che ricorda il partigiano Cipriano Facchinetti, e ancora in via Sant’Antonio Abate per il partigiano Giuseppe Barbato e in largo Palatucci per ricordare il questore Giovanni Palatucci. Infine le soste in via Romagnoli, per omaggiare il partigiano Mario Brusa Romagnoli, e in via Martiri della resistenza dove c’è il murales in onore della banda partigiana.

 

Ultime Notizie