23.2 C
Campobasso
martedì, Settembre 2, 2025

Senato approva riforma su concessioni balneari, pronta la mobilitazione

AttualitàSenato approva riforma su concessioni balneari, pronta la mobilitazione

Il Senato ha approvato la riforma delle concessioni per i balneari. Le misure sono contenute nel decreto Infrazioni che diventa legge con 100 sì, 63 no e 2 astenuti. Ma dalle spiagge si leva la voce del dissenso, pronta la mobilitazione. Nel provvedimento si prorogano le concessioni fino al 30 settembre 2027; in sintesi si prevedono indennizzi per i concessionari uscenti e si stabilisce l’esclusione dei circoli sportivi dalla direttiva Bolkestein.

“Il provvedimento legislativo approvato, oggi vede la netta contrarietà degli imprenditori balneari italiani perché non affronta la questione della scarsità della risorsa (presupposto per la corretta applicazione della Direttiva Bolkestein), così come anche da ultimo ribadito dalla nostra Corte costituzionale”, lo dicono nero su bianco Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Balneari aderente a Fipe/Confcommercio e Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba/Confesercenti.

I sindacati parlano di irrisorio valore dell’indennizzo previsto calcolato sugli investimenti degli ultimi cinque anni, segnato dal Covid e dell’incertezza sulla durata delle concessioni. Già domani è convocato il Consiglio direttivo nazionale per una valutazione del provvedimento legislativo e per decidere le iniziative da mettere in campo.

Le organizzazioni di categoria continuereanno a battersi con forza e determinazione. Sconcerta, poi – conclude la nota congiunta – l’esclusione dalla Bolkestein solo dei circoli sportivi e non di coloro che dalla concessione ricavano il reddito esclusivo per la propria famiglia”.

E’ duro anche il commento del vertice del sindacato Balneari in Molise: “Un provvedimento – ha detto Nico Venditti – ingiusto, sbagliato e dannoso per il comparto balneare ma anche per l’intero sistema turismo”,

Ultime Notizie