
Sono 2500 i candidati alla maturità di cui poco più di 1800 in provincia di Campobasso e poco meno di 700 in provincia di Isernia.
A loro si è rivolta Maria Chimisso, direttrice dell’ufficio scolastico regionale, per i consueti auguri della vigilia.
‘E’ un momento di passaggio – ha ricordato la Chimisso – che renderà ogni studente un cittadino compiuto. Ecco perché – ha aggiunto la direttrice – si chiamano esami di maturità
Nella seconda prova scritta gli studenti del liceo classico dovranno tradurre una versione di greco. Matematica la materia scritta per gli studenti del liceo scientifico, economia aziendale per gli istituti tecnici
Ognuno di voi – ha detto ancora Maria Chimisso – è unico e compiuto. Siate orgogliosi e consapevoli delle vostre capacità e guardate lontano, ha concluso
Il voto finale dell’esame di Stato è espresso in centesimi: massimo 40 punti per il credito scolastico, massimo 20 punti per la prova di italiano, massimo 20 per la seconda prova scritta e massimo 20 per il colloquio orale.
Sono 75 le commissioni, per un totale di 156 classi che in Molise dovranno assegnare i punteggi avendo a disposizione cinque punti di bonus per ogni studente che ne ha diritto. E da domani sera: caccia alla traccia possibile e mano agli amuleti.