13.7 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025

La maggioranza vota compatta: Franco Capone eletto presidente del consiglio comunale di Isernia

QDLa maggioranza vota compatta: Franco Capone eletto presidente del consiglio comunale di Isernia

Prima riunione del consiglio comunale di Isernia. Dopo un breve intervento del sindaco Brasiello, l’assise ha provveduto alla convalida degli eletti. Quindi, il sindaco ha letto la formula del giuramento. In attesa della elezione del presidente del Consiglio, la riunione è stata presieduta da Linda Dall’Olio in qualità di consigliere anziano, cioè quello che ha ottenuto la maggior cifra individuale. La cifra individuale si calcola sommando i voti di lista ai voti di preferenza. Dall’Olio, che alle ultime elezioni ha ottenuto 304 preferenze, è anche il consigliere comunale più giovane fra i trentadue che siedono in aula. Ha venticinque anni ed è alla sua prima esperienza amministrativa. Finito il primo scrutinio per l’elezione del Presidente, è risultato eletto con ventitré voti il consigliere Franco Capone. A seguire, il sindaco Brasiello ha presentato le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato: “Cari Consiglieri – ha esordito il sindaco – la mia aspirazione di Sindaco è quella di rendere Isernia un esemplare modello amministrativo, con una politica moderna, con progetti ed obiettivi mirati verso una realtà a misura d’uomo e d’ambiente. Io ci credo e m’impegnerò con ogni energia affinché la Città cambi volto per diventare la Città di tutti. Il Comune sarà davvero d’ogni singolo cittadino. Diventerà la piazza, il cantiere, l’esercizio commerciale, il centro sociale, la scuola. Sarà un luogo aperto e sincero, dove non si prenderanno decisioni senza una democratica fase di confronto. Immagino anche una Città che guardi verso un nuovo orizzonte, che si lasci alle spalle la recente gestione commissariale e che superi presto gli errori del passato. In quest’Aula siamo tutti consapevoli delle difficoltà. Dovremo affrontare emergenze legate soprattutto alla situazione finanziaria, ma ripongo fiducia nelle giuste idee che, insieme, ci consentiranno di superare ogni criticità. Lavoreremo con criteri di efficienza. L’obiettivo è quello di giungere ad una migliore organizzazione comunale. L’Ente dovrà ottimizzare le risorse per salvaguardare gli equilibri di bilancio e, nel contempo, garantire i servizi. Il welfare è una delle priorità. Molti cittadini si trovano in grave difficoltà e siamo noi che, in questo momento di recessione, dobbiamo tendere loro la mano. Cercheremo d’attivarci proficuamente pure in ogni altro settore. Procederemo in sinergia con la Regione e percorreremo tutte le strade possibili per reperire nuovi fondi. A tal fine ci doteremo d’una apposita struttura interna”.

Ultime Notizie