Diciassette morti alla settimana. La fascia d’età più colpita tra i 55 e i 64 anni. Una strage inarrestabile quella degli incidenti sul lavoro, costati la vita nei primi sei mesi dell’anno a 450 lavoratori.
Una scia di sangue che ha indotto il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni a chiedere di introdurre il reato di omicidio sul lavoro.
Un lavoratore morto a Montagano, feriti gravi a Verona, Pietrasanta e Siracusa. Ma qualcuno dalle parti di questo governo – ha detto il leader di SI – se ne è accorto? Invece di pensare ai favori per gli evasori fiscali forse sarebbe il caso ad esempio – ha concluso Fratoianni – di istituire il reato di omicidio sul lavoro, e che ci fossero una volta per tutte i controlli sui luoghi di lavoro.
Urgente – per la Cgil – è la riforma pensionistica, in particolare nei settori di lavori gravosi. È una strage alla quale siamo stanchi di assistere”, ha commentato Antonio Amantini della sezione Funzione pubblica della Cgil Molise Il sindacato – ha aggiunto Amantini – si stringe al dolore della famiglia e dell’intera comunità. Continuiamo a sostenere che il tema della mancata sicurezza rimane una questione nazionale. Chiediamo con forza il rispetto delle norme – ha concluso il segretario di Fp Cgil – il rafforzamento della prevenzione e il potenziamento del personale per i controlli.
Anche l’Ugl ha espresso cordoglio alla famiglia dell’operaio pugliese di 51 anni che ha perso la vita all’interno dell’impianto di smaltimento rifiuti di Montagano. Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl e Nicolino Bertolone, Segretario Regionale hanno giudicato inammissibile parlare di fatalità di fronte ad una vera e propria strage sul lavoro. Chiediamo – hanno dichiarato – che vengano rafforzate le misure di sicurezza e una formazione adeguata per tutti i dipendenti. La sicurezza dei lavoratori deve tornare ad essere la massima priorità, pertanto occorrono misure preventive efficaci per garantire che ogni lavoratore . Hanno concluso dall’Ugl – possa tornare a casa sano e salvo ed evitare simili tragedie in futuro”.
RispondiInoltra
|