13.8 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 17, 2025

La svolta della Sicilia: avanti il Pd Bianco eletto sindaco di Catania

ItaliaLa svolta della Sicilia: avanti il Pd Bianco eletto sindaco di Catania

Le elezioni amministrative segnano una svolta: la Sicilia non è più regno incontrastato del centrodestra. A Catania vince al primo turno Enzo Bianco, che torna sulla poltrona di sindaco della città etnea; lo stesso accade a Messina, con la vittoria del candidato di centrosinistra Felice Calabrò. Centrosinistra in vantaggio anche a Siracusa e Ragusa.

Già l’anno scorso Palermo, chiusa la decennale pagina di Diego Cammarata, aveva restituito le chiavi del Comune a Leoluca Orlando, al termine di uno scontro tutto interno all’area di sinistra con l’ex pupillo del “professore”, Fabrizio Ferrandelli. Il centrodestra, in quel caso, si divise tra il suo candidato di punta, Massimo Costa, e la deriva futurista del finiano Alessandro Aricò. Pochi mesi dopo, ad ottobre, le elezioni regionali hanno assistito ad una delle più “rivoluzionarie” consultazioni che la Sicilia abbia mai sperimentato. E non tanto per il termine “rivoluzione”, che campeggiò un po’ in tutti gli slogan delle diverse coalizioni in gara, quanto per le alchimie politiche, gli allontanamenti, e le alleanze che di fatto hanno stravolto il panorama politico regionale degli ultimi decenni. Rosario Crocetta, sostenuto dall’alleanza tutta isolana Pd-Udc, ebbe la meglio su Nello Musumeci di centrodestra, imponendosi in uno scenario in cui il Movimento 5 Stelle, al suo picco massimo di gradimento, risultò il primo partito dell’isola.

Leggi tutto su La Stampa

Ultime Notizie