21.4 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 13, 2025

Papa: “Chiesa non sia chiusa e autoreferenziale, particolarismi portano divisione e uniformità”

MondoPapa: "Chiesa non sia chiusa e autoreferenziale, particolarismi portano divisione e uniformità"

CITTA’ DEL VATICANO – Sono “strutture caduche” quelle nelle quali rischia di restare rinchiusa la Chiesa. Papa Francesco mette in guardia dal rischio dell’autoreferenzialità e scuote una comunità cattolica confinata “nel suo recinto”. Nella messa di Pentecoste, davanti a un’immensa folla, il pontefice invita a “percorrere strade nuove” e a “uscire dal nostro orizzonte spesso limitato, chiuso, egoista”. A costo di rischiare: “La novità – dice – ci fa sempre un po’ di paura, perché ci sentiamo più sicuri se abbiamo tutto sotto controllo, se siamo noi a costruire, a programmare, a progettare la nostra vita secondo i nostri schemi, le nostre sicurezze, i nostri gusti”.

Ma, avverte il Papa, la svolta non è inseguire “la novità per la novità, la ricerca del nuovo per superare la noia, come avviene spesso nel nostro tempo”. Si tratta invece, sull’esempio dei personaggi biblici, di fidarsi di Dio: “La novità che Dio porta nella nostra vita è ciò che veramente ci realizza, ciò che ci dona la vera gioia, la vera serenità, perché Dio ci ama e vuole solo il nostro bene”.

Leggi tutto su Repubblica

Ultime Notizie