Ecco l’ordinanza del sindaco di Campobasso Roberto Gravina che dispone la SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ IN PRESENZA PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DEGLI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI E DELLE SEZIONI PRIMAVERA

IL SINDACO
premesso che in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da Covid-19, lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del consiglio dei Ministri del 31.1.2020 è stato ulteriormente prorogato fino al 31.3.2022;
visto il decreto legge 16 Maggio 2020 n. 33 recante “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID – 19“, convertito in con modificazione dalla Legge 14.7.2020, n. 74 rubricata “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”;
visto il decreto legge 30.7.2020, n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 25.9.2020, n. 124, rubricata “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 31.1.2020”;
visto il decreto-legge 18.12.2020, n. 172, convertito con modificazioni dalla legge 29 gennaio 2021, n. 6, rubricata “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”;
visto il decreto-legge 14.1.2021, n. 2, rubricato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”;
visto il decreto-legge 12.2.2021, n. 12, rubricato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
COMUNE DI CAMPOBASSO – PROTOCOLLO GENERALE N. 0001315 DEL 07-01-2022
visto il decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”;
visto il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221;
visto il Decreto Legge 5 gennaio 2022;
esaminato il Report n. 85 del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità – Cabina di regia ai sensi del D.M. Salute 30.4.2020 concernente il “Monitoraggio Fase 2 – Dati relativi alla settimana 20/12/2021-26/12/2021 (aggiornati al 28/12/2021), dal quale si evince una costante crescita della curva epidemica sia a livello nazionale che regionale;
esaminato altresì il predetto Report e nella specie, il monitoraggio regionale, dal quale si evince una crescita esponenziale dei casi in regione, che dal periodo di osservazione 20-26.12.2021 al 28.12.2021, ha visto crescere la curva epidemiologica da 352 casi a 15.786 casi, con una incidenza di 119.04 per 100.000 – Rt: 0.99 (CI: 0.32-2.23) [medio 14gg];
considerato il report giornaliero diffuso da Asrem mediante piattaforma informatica “SIC”, dal quale, alla data del 6.1.2022, si registrano n. 530 casi positivi in città, con esclusione di ulteriori casi, non quantificabili, derivanti dalle positività ai tamponi antigenici effettuati al di fuori del sistema di tracciamento ASREM;
considerato, che in base al principio di prevenzione e cautela, è quindi necessario adottare misure di contenimento del contagio che possano limitare il rischio di nuove ospedalizzazioni e quindi di un ulteriore sovraccarico del sistema sanitario regionale, in particolare per quanto concerne l’area medica della pediatria, per la quale, in caso di accertata positività da COVID-19, è previsto il trasferimento in strutture pediatriche dedicate extra-regionali, come da provvedimento organizzativo Asrem del 7.12.2021;
richiamato l’art. 50, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
ORDINA
a far data dal 10 gennaio e fino al 15 gennaio 2022, la sospensione delle attività didattiche in presenza, per le scuole di ogni ordine e grado e la sospensione delle attività degli asili nido pubblici e privati nonché delle sezioni primavera;
di consentire, comunque, in presenza, le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto ed in ogni caso, garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che fruiscano della didattica a distanza;
DISPONE
che la presente ordinanza venga trasmessa a S.E. il Prefetto di Campobasso, al Presidente della Regione Molise ed all’Ufficio Scolastico Regionale del Molise;
che copia della presente ordinanza sia trasmessa:
- al Comando della Polizia Locale di Campobasso;
- al Dipartimento Unico di Prevenzione di Asrem;
- al Dirigente Area Servizi alla persona – ufficio pubblica istruzione;
COMUNE DI CAMPOBASSO – PROTOCOLLO GENERALE N. 0001315 DEL 07-01-2022 - all’Area Servizi alla persona – Servizio Istruzione (Mensa)
- all’U.R.P.
nonché a tutti gli organi di stampa per garantirne la massima diffusione.AVVERTE CHE
avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Molise, entro sessanta giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ovvero, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro centoventi, decorrenti sempre dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio.