18.4 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 8, 2025

Antiriciclaggio, le nuove istruzioni operative di Bankitalia

Diritto e fiscoAntiriciclaggio, le nuove istruzioni operative di Bankitalia

Arriva on line il “Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231”, con le nuove istruzioni operative di Bankitalia in materia di antiriciclaggio. Il principale obiettivo è di eliminare scambi sospetti in denaro contante. Perciò, le operazioni di deposito, prelievo e pagamento, che avranno come oggetto le banconote da 200 e 500 euro, dovranno essere sottoposte a verifica; nel caso in cui manchino informazioni sufficienti, scatterà la verifica rafforzata e l’istituto potrà optare per la sospensione dell’operazione fino a un’eventuale segnalazione di movimentazione sospetta. La verifica seguirà questo percorso: identificazione del cliente e dell’eventuale esecutore; identificazione dell’eventuale titolare effettivo; verifica dell’identità del cliente, dell’eventuale esecutore e dell’eventuale titolare effettivo sulla base di documenti, dati o informazioni ottenuti da una fonte affidabile e indipendente; acquisizione di informazioni sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto continuativo e, quando rilevi secondo un approccio basato sul rischio, dell’operazione occasionale; esercizio di un controllo costante nel corso del rapporto continuativo.

Leggi tutto su La Stampa

Ultime Notizie