18.4 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 8, 2025

Crolla il mercato del mattone Istat: “E’ calato del 23,1%”

FocusCrolla il mercato del mattone Istat: "E' calato del 23,1%"

Crolla il mercato del “mattone”. La crisi affonda la compravendita di immobili: secondo l’Istat nel terzo trimestre del 2012 le convenzioni notarili sono calate del 23,1% a quota 134.984. Un dato però già aggiornato dall’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate che a marzo aveva rilevato un calo – relativo all’ultimo trimestre dell’anno – del 25,8% riportando il mercato ai livelli del 1985.

In ogni caso, sia che si tratti di convenzioni di unità immobiliari ad uso abitazione ed accessori, oppure di unità immobiliari ad uso economico o ancora di unità ad uso speciale, l’andamento delle variazioni tendenziali è sempre negativo, anche a livello territoriale. Nel terzo trimestre del 2012, infatti, le cinque ripartizioni geografiche presentano variazioni negative per tutte le tipologie di utilizzo. Per le convenzioni stipulate per l’uso abitativo il calo maggiore si registra al Nord-est (-25,7%), seguito dal Nord-ovest (-24,5%) e dal Centro (-23,5%). Le Isole (-22%) e il Sud (-16,9%) mostrano variazioni tendenziali negative inferiori alla media nazionale (-23%).

Le convenzioni per compravendite di unità immobiliari ad uso economico segnano il calo tendenziale più marcato nelle Isole (-31,9%) e nel Nord-ovest (-29%) (-25,7% la media nazionale). Meno pesante ma altrettanto pronunciata la diminuzione nel Sud (-23,7%), nel Nord-est (-23,6%) e nel Centro (-21,5%).

Leggi tutto su Repubblica

Ultime Notizie