Sta tutta qui la carta d`identità di una piccola-grande rivoluzione che ha scandalizzato il mondo. La minigonna festeggia le sue quaranta primavere ma sembra lontano anni luce il tempo delle sue prime apparizioni in pubblico.
Altri tempi. Altri costumi. All`epoca gli sguardi di uomini e donne planavano, come avrebbero fatto davanti a un marziano, lungo quel tessuto ridotto ai minimi termini fino ad essere scandaloso, sfrontato, senza vergogna. E le «avanguardie» di quelle gonne minimaliste non hanno avuto certo vita facile.
Inizia la guerra in Vietnam, esplode la Pop Art, Martin Luther King riceve il premio Nobel per la pace e Mary Quant inventa la minigonna. A indossarla è Twiggy: prima top model-teen ager ritratta anche dalla neonata macchina Polaroid. Nata a Londra nel 1934, Mary Quant dal 1955 aveva aperto nella capitale anglosassone la boutique Bazaar in Kings Road, fondando uno stile giovane, ribelle e democratico che insieme alla Beatlesmania sarebbe stato un elemento chiave della Swinging London. Dopo il 1964 l`abbigliamento femminile non sarà più lo stesso. Le gonne corte imporranno stivali alti di vernice, nuove calze dette collant e una rivoluzione della biancheria.