17.4 C
Campobasso
martedì, Ottobre 7, 2025

L’occhio dei media sui paradisi fiscali. Ha inizio il Wikileaks dei grandi evasori

MondoL'occhio dei media sui paradisi fiscali. Ha inizio il Wikileaks dei grandi evasori

Il caso Augier, di cui oggi scrive Le Monde, è solo la prima tessera del domino sui grandi evasori mimetizzati nei paradisi fiscali che si appresta a comporsi grazie all’analisi dell’enorme mole di documenti segreti che 38 testate di tutto il mondo, coordinate dal Consorzio internazionale dei giornalisti d’inchiesta (Icij) con sede a Washington, si apprestano a diffondere.

Si parla di due milioni e mezzo di file, relativi a 130mila titolari di conti correnti e investimenti tramite 12mila società offshore lungo un arco temporale di 30 anni, analizzati da 86 giornalisti per il “colpo più duro mai sferrato all’enorme buco nero dell’economia mondiale”, come è stato definito da alcuni esperti di evasione fiscale. Una massa critica di documenti 160 volte superiore a quella dei dispacci diplomatici pubblicati da Wikileaks nel 2010, per un ammontare di somme sottratte al fisco dei 170 paesi di provenienza stimato tra i 21mila e i 32mila miliardi di dollari.

Leggi tutto su Repubblica

Ultime Notizie