La Camera di Commercio di Isernia, nell’ambito dell’attività informativa a favore delle imprese, ricorda che Italia Lavoro SpA, Ente strumentale del Ministero del Lavoro, con l’avviso pubblico “Impresa Continua – Sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda”, terza linea del Programma Amva, destina 5 milioni di euro per incoraggiare l’accesso dei giovani ai mestieri tradizionali, tramandando le attività della tradizione italiana e creando nuove imprese attraverso il trasferimento d’azienda. Beneficiarie del contributo sono le imprese costituite da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in forma di ditte individuali o società di persone che, in data successiva alla pubblicazione dell’avviso (21 dicembre 2012), subentrino ad un imprenditore con età superiore ai 55 anni. Il subentro può avvenire tramite l’acquisizione dell’intero complesso aziendale o di una quota che porti la partecipazione ad una percentuale superiore al 51% del capitale sociale, dando al giovane la qualifica di legale rappresentante/amministratore dell’azienda rilevata. Per le nuove imprese subentranti, nei termini previsti dall’avviso, è previsto un contributo, in conto capitale a fondo perduto, di 5mila euro o 10mila euro secondo il valore dell’azienda trasferita. Ampia è la gamma di attività ammissibili a contributo. Sul sito www.italialavoro.it, sezione Amva o direttamente Impresa Continua, è reperibile l’avviso di cui sopra, nonché i link per la registrazione delle aziende e l’inoltro delle istanze. Le domande vanno presentate, a subentro avvenuto, fino al 31 dicembre 2013. La Camera di commercio di Isernia è a disposizione dei candidati neo imprenditori per chiarimenti e ulteriori informazioni.