9.7 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 6, 2025

Calcio, il Campobasso pareggia a Martina Franca

QDCalcio, il Campobasso pareggia a Martina Franca

di Francesco Brunale

Un altro pareggio. Sotto certi punti di vista per il Campobasso la giornata di campionato non ha prodotto molti scossoni. Bisognava uscire indenni dalla trasferta di Martina Franca e l’obiettivo è stato raggiunto. Risultato ad occhiali e striscia positiva che continua ad allungarsi. Ora sono sei i risultati utili consecutivi dei lupi che un mese e mezzo fa sembravano destinati alla mesta retrocessione. La classifica, al momento, non è molto positiva. Se il campionato dovesse finire oggi il team rossoblu sarebbe costretto agli spareggi per evitare la retrocessione diretta, ma questo dato non deve ingannare. Mancano ancora molte partite alla fine del torneo ed i molisani devono ancora incontrare Fondi ed Aversa che sono ormai in serie D. Inoltre ci sarà alla ripresa dei giochi, dopo la sosta pasquale, la sfida con il Borgo a Buggiano che vale come una finale. Si giocherà al Selva Piana ed in questo caso Di Vicino e soci non possono sbagliare. Doveroso cogliere i tre punti per mettere alle spalle i toscani ed andarsi a giocare un’altra fetta di serie C in quel di Foligno la settimana successiva. Insomma le prime due domeniche di aprile sono decisive, senza dimenticare che anche a livello societario i prossimi giorni potrebbero essere importanti. Capone continua a gridare che il rischio di fare una Pasqua amara è altissimo. Di imprenditori che vogliono la squadra se ne parla in città da tempo, ma di tracce concrete ancora non se ne vedono. Certo è che se il Campobasso dovesse essere penalizzato, sarebbe allora vano tutto il lavoro che Vullo ed i suoi stanno facendo con tanto sudore e fatica. Quel che è sicuro è che questo gruppo sta dando il massimo ed onorando la maglia con un’abnegazione incredibile.

In serie D il Termoli è andato vicinissimo all’impresa sul campo “silenzioso” di San Benedetto del Tronto. In vantaggio per molto tempo, i giallorossi sono stati raggiunti quasi allo scadere dai rivali. Un gol stronca gambe che, sommato al successo del San Cesareo su un’Olimpia Agnonese mai doma, ha portato Miani e compagni ad abbandonare definitivamente i sogni di gloria. Il San Cesareo è a otto punti di distanza ed in mezzo è rimasta proprio la San Benedettese che ha quattro punti di ritardo dalla capolista ed altrettanti di vantaggio sul Termoli. In coda si fa critica la situazione dell’Isernia che ha racimolato la miseria di un punto contro il Celano in uno scontro diretto che era fondamentale per le ambizioni di salvezza dei biancocelesti. Sotto per quasi tutto il secondo tempo, i pentri hanno trovato il pari proprio alla fine, ma hanno anche recriminato per alcune decisioni arbitrali che non sono apparse molto chiare. Tempo per fare processi non esiste, visto che il 28 si ritorna in campo. Gli isernini non avranno vita facile in trasferta contro l’Ancona, mentre il Termoli potrebbe migliorare la propria classifica in quanto godrà di un turno casalingo favorevole poiché sarà di scena un Fidene che appare tranquillo. Turno buono anche per l’Agnone che al Civitelle potrebbe ritornare a sorridere con la Renato Curi che, però, è impelagata nella lotta per evitare i playout.

In Eccellenza continua il testa a testa tra Bojano e Fornelli, entrambe vittoriose nel turno di mercoledì scorso. Stesso discorso per la Turris che però è ormai fuori dai giochi per il primato, visto lo svantaggio. In coda, invece, c’è tanto caos per evitare i playout. Tante squadre in corsa e solo al fotofinish si saprà chi dovrà disputare l’appendice di stagione rappresentata proprio dai playout.

Ultime Notizie