In ogni casa di molisani dove ci siano libri, di sicuro ce n’è uno suo. Un Almanacco, almeno. Enzo Nocera è stato un punto di riferimento assoluto, probabilmente il più autorevole, nel mondo dell’editoria molisana e, tramite essa, della storia del Molise. Con le sue pubblicazione ha raccolto i momenti più importanti della cronaca locale soprattutto di quella che poi sale sul gradino più alto e diventa appunto storia. Alla notizia della sua morte, Nocera aveva 87 anni, si accompagnano tantissimi ricordi e attestati di stima profonda. Il suo nome è legato a centinaia di stampe tra libri, periodici, riviste culturali e di eventi e al celebre Almanacco del Molise. La sua attività e quella delle Edizioni Enne sono durate 50 anni; 50 anni, dal 1965 al 2015, che furono celebrati anche dall’Università del Molise.
La scomparsa dell’editore stata annunciata dal figlio Fabrizio. “Ciao papà ieri sera mentre mi raccontavi la guerra a Bojano e Macchiagodena, mi avevi promesso che l’avremmo scritta assieme – ha scritto su Facebook -. Sono fiero di te e di tutto quello che hai fatto per questa terra. Abbracciami mamma”. Tantissimi i messaggi di cordoglio.