Attività e negozi chiusi. Ventimila i litri di carburante fuoriusciti. All’opera anche una squadra speciale dei Vigili del fuoco.
C’è voluto anche l’intervento di una squadre speciali saf (speleo alpino fluviale) dei Vigili del fuoco di Roma per arginare la fuoriuscita di gas da un distributore di carburante nella zona industriale di Campobasso. Un guasto a una valvola delle condutture, ha causato la perdita di circa 20 mila litri di gpl allo stato liquido.
Tutta l’area è stata isolata e poi presidiata da Carabinieri e Polizia. Evacuati anche i negozi e le aziende della zona. L’odore di gas si avverte anche oggi, nonostante siano passate oltre 20 ore dall’incidente. I Vigili del fuoco di Campobasso, insieme ai colleghi di Roma, hanno lavorato tutta la notte, ma ci vorrà del tempo per mettere in sicurezza il sito.
La procedura, infatti, è delicata e rischiosa: il gas dovrà essere convogliato e bruciato con l’aiuto di una speciale lampada, ma prima bisognerà bloccare la perdita e riparare la conduttura. Toccherà, infine, a una ditta esterna completare l’opera di risanamento.
Al momento della fuoriuscita del gas, la cisterna del distributore era quasi piena. Anche i disagi al traffico sono stati notevoli: la circolazione è stata deviata su un’altra strada, mentre le attività e i negozi della zona dovranno restare chiusi fino a nuovo ordine.