14.2 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 3, 2025

Memorie discografiche. Mia Martini, “Oltre la collina”

QDMemorie discografiche. Mia Martini, "Oltre la collina"

Il primo album che Domenica Bertè incide con il nome d’arte di Mia Martini nasce nel 1971 ed è già considerato uno fra gli album più espressivi della canzone d’autore dell’intero panorama musicale italiano. (cfr. il “Dizionario del pop rock”, che gli attribuisce ben 5 stelle, ossia la massima valutazione).
Cinque canzoni su dieci portano la firma di un quasi sconosciuto Claudio Baglioni, l’anno precedente a quello del grande successo di “Questo piccolo grande amore”. E proprio come gli stessi album di Baglioni (appunto “Questo piccolo grande amore” e “Gira che ti rigira amore bello”) è lo svolgimento di una storia – brano dopo brano – che termina con la canzone riassuntiva “Oltre la collina”. Anche Baglioni interpretò due canzoni: “Gesù è mio fratello” (ribattezzata “Gesù, caro fratello”, cantata in dialetto romanesco e con un altro testo ma pubblicata solo sei anni dopo sull’album “Solo”) e “Lacrime di marzo” (ovviamente nella versione maschile).
Due brani non fanno parte della storia citata e sono il primo di entrambi i lati del 33 giri: “Tesoro, ma è vero?” e “The lion sleeps tonight”.

Leggi tutto su Pagine ’70

Ultime Notizie