21.1 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025

Fermo pesca, a Termoli barche all’ancora dal 13 agosto al 23 settembre. Due anni di attesa per i pagamenti

AttualitàFermo pesca, a Termoli barche all'ancora dal 13 agosto al 23 settembre. Due anni di attesa per i pagamenti

Una misura che coinvolge un settore portante dell’economia della costa e una filiera di non poco conto per centinaia di lavoratori. Il rischio di un fermo pesca unico in tutto l’Adriatico è stato superato dal decreto definitivo del Ministero delle Politiche agricole che ha stabilito date e modalità.

Dalla zona di Trieste a quella di Ancona pescherecci all’ancora dal trenta luglio al nove settembre. Da San Benedetto a Termoli le barche resteranno al porto dal tredici agosto al 23 settembre. Ancora, da Manfredonia a Bari stop dal 27 agosto al sette ottobre. Il provvedimento riguarda il metodo a strascico e non la piccola pesca che continuerà comunque a rifornire il mercato locale.

Con questa modalità non ci sarà, in sostanza, un fermo generalizzato in tutto l’Adriatico che avrebbe limitato i rifornimenti in maniera inaccettabile – così come evidenziato da Domenico Guidotti di Federcoopesca: il Ministero ha accolto anche le nostre istanze ricalcando, in gran parte, il calendario dello scorso anno”.

Con date definitive si guarda ora alla gestione del periodo di fermo e, come già avvenuto, non si esclude una battuta di pesca straordinaria per la tradizionale sagra a Termoli.

Restano però ancora delle questioni in sospeso. “Gli armatori – ha osservato Guidotti – aspettano da due anni il pagamento degli indennizzi tra disagi e difficoltà del settore. Così come si stabiliscono date precise per il fermo – ha concluso il rappresentante di categoria – bisogna garantire un termine certo per fronteggiare le mancate entrate”.

Ultime Notizie