Trasporto urbano nella bufera, a Campobasso. Il Tar del Molise ha bocciato il bando emanato dal Comune per l’affidamento del servizio per sette mesi in attesa che venga individuato il nuovo gestore. Un bando dunque provvisorio che è stato censurato dai giudici amministrativi ai quali si era rivolta la Seac, la società che attualmente garantisce il servizio pubblico urbano. Una decisione assunta in seguito ai tagli imposti dall’amministrazione e contro tutte le procedure di gara portate avanti dal Comune. Nella sentenza il giudice ha rilevato che invece di ricorrere allo strumento della proroga tecnica al gestore uscente, il Comune si Campobasso ha deciso di adottare procedure che non rispondono alle disposizioni contenute nei codici degli appalti. Non solo: per i giudici amministrativi c’è un problema di competenza. Il bando non andava approvato solo dalla Giunta, ma sarebbe stato necessario il passaggio in Consiglio comunale, che è l’organo deputato a decidere in materia di affidamento di servizi pubblici. Una delibera di Giunta che dunque va considerata viziata da incompetenza.
Una tegola sull’amministrazione Battista. Una censura chiara contro le decisioni ed i provvedimenti assunti dal Comune.
Dalla Seac Costantino Potena ha ricordato che la società da lui rappresentata era stata costretta a rivolgersi al Tar per veder dichiarata l’illegittimità dei provvedimenti adottati dalla Giunta comunale “che – ha dichiarato – si è avventurata nel bandire numerose procedure puntualmente sanzionate dal Tar e oggi definitivamente annullate”.
La sentenza arriva il giorno prima della scadenza del termine di presentazione delle offerte per l’ennesima procedura di gara, indetta per sette mesi, in attesa del bando europeo che – ha precisato ancora Potena – non vede la luce.
Il sindaco Battista, al canto suo fa sapere che l’amministrazione valuterà la possibilità di ricorrere al Consiglio di Stato. “In alternativa – ha dichiarato – vedremo di apportare dei correttivi. La priorità – ha concluso – resta sempre quella di garantire un servizio efficiente per i cittadini”.
amdm