12.4 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

E’ morto Florindo D’Aimmo: il ricordo della Poitica

AttualitàE' morto Florindo D'Aimmo: il ricordo della Poitica

Il Presidente Michele Iorio ha ricordato la figura dell’ex Presidente della Regione, Florindo D’Aimmo, scomparso in queste ore:

“Ci sono delle persone che fanno la storia di una terra e il cui operato segna davvero la differenza nella vita collettiva di una comunità e in quella dei singoli che a vario modo e titolo hanno interagito con loro. E’ certamente il caso di Florindo D’Aimmo un vero galantuomo della politica, un attore protagonista delle Istituzioni, un fiero servitore della sua regione e del suo popolo, un amico leale, un padre affettuoso e autorevole, un esempio da seguire per le nuove generazioni.

Ho avuto il privilegio di fregiarmi della sua amicizia e di formare sulla sua esperienza e insegnamento la mia impostazione mentale di approccio alla politica quale servizio disinteressato per il “bene di tutti”.

Uomo instancabile, che con piglio signorile, opportunamente fuso in una personalità poliedrica e caratterizzata da un’estrema sensibilità e umanità, Florindo D’Aimmo ha sempre saputo dialogare con l’avversario, confrontandosi con tutti e non mancando di decidere in ogni occasione nell’interesse per lui sempre superiore e imprescindibile del Molise e del Paese in generale. D’Aimmo scompare in una campagna elettorale molto complessa e lancia ancora un ultimo messaggio alla politica e a tutti coloro che si prefiggono di interpretarla: al di là delle polemiche e delle contrapposizioni, che sono fisiologiche in democrazia, il Molise e la sua gente debbono venire prima di tutto.

Amato dai suoi amici, rispettato dai suoi avversari, D’Aimmo ha scritto la storia della nostra terra. Il modo migliore per onorarlo è quello di seguire il suo esempio e fare la “buona politica”, quella dei fatti marcando una forte distanza rispetto a quella “cattiva” che ha caratterizzato purtroppo quest’epoca. Rivolgo a nome di tutta la regione il più sentito cordoglio ai famigliari”.

 

SCOMPARSA FLORINDO D’AIMMO

Patriciello: “Una figura storica del Molise e della politica della nostra Regione”

 

Oggi scompare una figura chiave della storia politica del Molise.

Per anni ha rappresentato egregiamente la nostra Regione tra gli scranni del Parlamento e Governo italiano ed ha saputo amministrarla da Presidente della Giunta Regionale oltre ad essere stato il primo Presidente del Consiglio Regionale.

Florindo D’Aimmo è stato un esempio per tutti noi che abbiamo perseguito la passione per la politica.

E’ stato la dimostrazione esemplare di come un uomo possa mettersi  a disposizione dell’altro perseguendo l’unico fine nobile della nostra attività di rappresentati dei cittadini: il bene della collettività.

Vorrei per questo rivolgere le mie più sentite condoglianze alla famiglia D’Aimmo, e in particolare ad Antonio che da qualche anno, sulle orme del padre, ha intrapreso la carriera politica.

Non solo Antonio e la sorella, oggi tutto il Molise perde un padre che ha saputo interpretare al meglio, con coerenza ed impegno, il ruolo politico ed istituzionale tutelando la nostra terra e la nostra gente”.

 

on. Aldo Patriciello

Pietracupa: “Con Florindo D’Aimmo viene meno

un padre nobile della nostra Regione”

 

 

 

La notizia della scomparsa di Florindo D’Aimmo, avvenuta due giorni dopo la morte dell’amata consorte, mi lascia sgomento e senza parole di fronte a un destino così assurdo e drammatico.

E’ stato lui il primo ad assumere l’incarico che oggi, a distanza di quarant’anni, mi onoro di ricoprire. Lo ha fatto dal 25 luglio 1970 al 6 marzo 1974, entrando a pieno titolo nella storia del nostro Molise, per poi passare alla Presidenza della Giunta e infine al Parlamento dove, straordinariamente stimato da tutti i colleghi, ha rappresentato il nostro territorio ai massimi livelli. Sul piano politico e umano lascia un vuoto incolmabile.

Sempre attento e sensibile, ha saputo interpretare il comune sentire della gente per tutto il corso della sua lunga e brillante carriera politica. Florindo D’Aimmo ha rappresentato un esempio da seguire per un’intera generazione di amministratori. Ci lascia a pochi giorni da quella competizione elettorale che tante volte lo ha visto protagonista e vincitore, lui che rappresenta oggi, e continuerà a rappresentare nel tempo, una personalità forte che si è distinta in maniera nobile, elevandosi sempre con il suo altissimo profilo umano, caratterizzato dal rispetto di tutti, e fondando ogni sua iniziativa sul confronto leale e sulla forza delle idee e dei progetti.

Alla famiglia giungano le mie più sentite condoglianze, ma credo che il lutto si estenda all’intera nostra comunità che oggi perde un padre nobile e un esempio straordinario di uomo che ha contribuito alla crescita economica e democratica del nostro Molise.

 

 

Ultime Notizie