14.3 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Chieffo: “Nessuno capace e disponibile come Iorio per difendere gli interessi dei molisani”

EvidenzaChieffo: "Nessuno capace e disponibile come Iorio per difendere gli interessi dei molisani"

Una coalizione di centrodestra unita e compatta per continuare a lavorare con impegno e responsabilità per il bene del Molise. Michele Iorio ha definito storico l’incontro di Termoli “perché – ha detto – questa città sarà il faro della ripresa economica della nostra regione”.

Affollata la sala che ha accolto il presidente ricandidato insieme agli esponenti del listino maggioritario per presentare il programma e rinnovare un rapporto di fiducia con i cittadini. Tra gli altri, molto appassionato l’intervento di Antonio Chieffo che davanti alla platea ha ribadito il sostegno a Michele Iorio: “E’ l’unica persona disponibile anche nei giorni di festa, anche a metà agosto come è successo quest’anno, per sostenere le esigenze di tutti i cittadini molisani”.

Una fiducia ribadita dal sindaco di Termoli, Antonio Di Brino e da diversi amministratori arrivati anche dai centri del Basso Molise. In sala Ulisse Di Giacomo e Sabrina De Camillis di nuovo in corsa al Parlamento con il Pdl, il presidente della Provincia, Rosario De Matteis, i candidati al Consiglio regionale e chi ha voluto esserci per una battaglia che, come ha spiegato Luigi Velardi, “costruisce una vittoria condivisa da noi dell’Udc che siamo nel centrodestra e con Michele Iorio”.

Ora non ci sono interessi affaristici ma solo una coalizione unita, forte e determinata – ha aggiunto Giovancarmine Mancini (La Destra). E Fernanda Pugliese si è detta orgogliosa di essere scesa in campo insieme a Iorio e pronta a realizzare tanti progetti. Per Chieffo, insomma, ci sono le condizioni per continuare, ma serve l’impegno di tutti: “Noi garantiamo il nostro impegno”.

Nel suo intervento Iorio si è soffermato sul concetto di “difesa”. Difesa delle fasce deboli, delle famiglie e dei giovani per i quali sono in cantiere tante iniziative per favorire opportunità di occupazione; difesa delle imprese dei piccoli centri dove si può abolire l’Irap per cinque anni. E ancora sostegno all’agricoltura di qualità, alle nuove tecnologie, al turismo, alle infrastrutture.

“Il territorio – ha spiegato Iorio – si difende valorizzando tutto quello che c’è e noi – ha aggiunto – siamo pronti a continuare un percorso interrotto e ad assumerci ancora delle responsabilità rispetto ad altri non hanno proposte, parlano del nulla.

 

Ultime Notizie